• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ondata di temporali in agguato, bolla rovente arroccata sul cuore dell’Europa e sull’Italia

di Mauro Meloni
28 Giu 2011 - 19:04
in Senza categoria
A A
ondata-di-temporali-in-agguato,-bolla-rovente-arroccata-sul-cuore-dell’europa-e-sull’italia
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento termico delle ultime ore sul Continente Europeo: in evidenza ancora il grande caldo, con valori molto elevati tra Germania, est della Francia, Belgio ed Olanda. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo.^^^^^Focus dell'attività temporalesca nell'arco delle ultime ore, con nuove energiche celle temporalesche tra l'est dell'Inghilterra, la Francia nord-orientale ed il Belgio. Immagine a cura di www.blitzortung.org
Europa ancora sotto scacco dell’Africano L’ondata fresca nord-atlantica si fa sempre più incombente, ma ancora l’anticiclone africano sta facendo valere tutta la sua stoffa. Perde terreno la calura sulle nazioni dell’Europa Occidentale: non si sono più misurati i picchi estremi di lunedì, anche se le temperature si sono confermate molto elevate sui settori centro-orientali della Francia e sulla parte meridionale della Penisola Iberica, con punte che in diverse località hanno sfiorato o raggiunto i 38 gradi.

La bolla calda, costretta a traslare verso est per la spinta dell’onda depressionaria atlantica, si è così andata rinvigorendo sul Centro Europa, soprattutto in Germania ove in qualche zona si sono addirittura superati i 35 gradi. Caldo estremo anche sulle nazioni alpine, dove già lunedì si erano misurati livelli da record soprattutto in alta quota: non è certo cosa di tutti i giorni vedere diverse località svizzere, fra cui Basilea e Sion, sfiorare picchi di 35 gradi.

Questo clima infuocato contribuisce a fornire notevole energia per i temporali che si stanno sviluppando con forza lungo la fascia nella quale vengono a configgere gli spifferi d’aria fresca atlantica con l’aria sub-tropicale. In questo frangente appaiono davvero consistenti le aree temporalesche che stanno martellando l’Inghilterra orientale, compresa Londra, ma anche la Francia nord-orientale ed il Belgio. Il sistema temporalesco si insinuerà ancor più verso est-sud/est, non appena il fronte d’aria fresca farà irruzione sulla Francia.

temporali in agguato bolla calda insiste sul cuore europa 20828 1 2 - Ondata di temporali in agguato, bolla rovente arroccata sul cuore dell'Europa e sull'Italia

temporali in agguato bolla calda insiste sul cuore europa 20828 1 3 - Ondata di temporali in agguato, bolla rovente arroccata sul cuore dell'Europa e sull'Italia

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inverno-australe:-neve-e-gelo-in-brasile,-gelo-intenso-in-australia.-caldo-record-in-europa-centro-occidentale

Inverno australe: neve e gelo in Brasile, gelo intenso in Australia. Caldo record in Europa centro-occidentale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia-sino-al-25-novembre:-verso-fine-mese-cambia-tutto

Meteo Italia sino al 25 Novembre: verso fine mese cambia tutto

14 Novembre 2019
meteo-roma:-bel-tempo,-clima-primaverile-fino-a-venerdi.-weekend-invernale

Meteo ROMA: bel tempo, clima primaverile fino a venerdì. Weekend invernale

21 Febbraio 2019
scende-rapidamente-la-temperatura-in-quota,-prime-nevicate-in-puglia

Scende rapidamente la temperatura in quota, prime nevicate in Puglia

16 Dicembre 2003
gelo-polare-sulle-alpi:-livigno-si-risveglia-con-temperatura-sotto-i-20°c

GELO POLARE sulle Alpi: Livigno si risveglia con temperatura sotto i -20°C

9 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.