• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ondata di fresco dilagante al culmine nel week-end, prima della lenta risalita

di Mauro Meloni
01 Lug 2011 - 15:03
in Senza categoria
A A
ondata-di-fresco-dilagante-al-culmine-nel-week-end,-prima-della-lenta-risalita
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa MTG-LAM di previsione delle termiche all'altezza geopotenziale di 850 hPa stimate per il mattino del 2 luglio: si notino valori fino attorno ai +8°C sul Nod, mentre picchi oltre i +15°C riguarderebbero solo le due Isole Maggiori. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa GFS di previsione della variazione termica all'altezza geopotenziale di 850 hPa stimata per domenica 3 luglio rispetto al contesto attuale: la flessione ulteriore dei valori riguarderà un po' tutto il Paese. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa MTG-LAM di previsione delle termiche all'altezza geopotenziale di 850 hPa stimate per le ore centrali del 4 luglio: in evidenza una rimonta d'aria calda nord-africana verso le due Isole Maggiori, con punte anche superiori ai +20°C. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
GENEROSA RINFRESCATA Ulteriori contributi nord-atlantici rafforzeranno il già avvenuto ridimensionamento termico che ha riguardato un po’ tutta Italia, tranne in parte le regioni del Sud che erano state tuttavia risparmiate dalla fase acuta della recente avvezione calda. Gli impulsi freschi attesi nelle prossime 24-48 ore si propagheranno all’intero Stivale, apportando una generale ed ulteriori diminuzione termica in quota di 2-3 gradi, sufficienti per stimolare l’affiorare di nubi imponenti soprattutto pomeridiane con frequenti acquazzoni.

L’ingresso fresco riguarderà nello specifico anche il Nord Italia (attraverso la penetrazione di correnti da est), dove nella giornata di sabato le isoterme ad 850 hPa (circa 1500 metri d’altezza) si porteranno temporaneamente su valori quasi ovunque al di sotto dei +10°C, significativamente al di sotto della norma stagionale d’inizio luglio. Si toccherà così il culmine di questa parentesi fresca, iniziata (non poteva essere altrimenti) a suon di temporali.

ondata di fresco al culmine nel week end poi la risalita 20850 1 2 - Ondata di fresco dilagante al culmine nel week-end, prima della lenta risalita

ondata di fresco al culmine nel week end poi la risalita 20850 1 3 - Ondata di fresco dilagante al culmine nel week-end, prima della lenta risalita
Gli scenari instabili si riproporranno anche per la prima parte della settimana entrante, attraverso però un afflusso di correnti meno fresche. Giungerà un impulso debolmente perturbato dal Mediterraneo Occidentale, preceduto da una temporanea risalita d’aria più calda che si dovrebbe limitare ad interessare le due Isole Maggiori e parte delle regioni meridionali peninsulari: una piccola fiammata calda pre-frontale, che non rappresenterà certo un immediato ritorno da protagonista dell’anticiclone africano.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-riscaldamento-globale-rallentera?-per-qualcuno-sarebbe-addirittura-finito

Il riscaldamento globale rallenterà? Per qualcuno sarebbe addirittura finito

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
depressione-in-azione-sulla-sicilia:-tromba-marina-sullo-stretto-di-messina!

Depressione in azione sulla Sicilia: tromba marina sullo Stretto di Messina!

27 Febbraio 2007
frizzante-mattinata-d’ottobre.-fa-un-po’-freddo,-ma-i-cieli-sono-e-resteranno-sereni-o-poco-nuvolosi

Frizzante mattinata d’Ottobre. Fa un po’ freddo, ma i cieli sono e resteranno sereni o poco nuvolosi

17 Ottobre 2011
prossima-settimana:-temperature-attese-in-generale-rialzo

Prossima settimana: temperature attese in generale rialzo

30 Settembre 2015
meteo-torino:-caldo-estivo,-ma-possibili-nubi-e-temporali.-afa

Meteo TORINO: caldo estivo, ma possibili nubi e temporali. AFA

16 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.