• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 3 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ondata di freddo intenso in Islanda

di Stefano De Carolis
10 Apr 2005 - 21:20
in Senza categoria
A A
ondata-di-freddo-intenso-in-islanda
Share on FacebookShare on Twitter

ondata di freddo intenso in islanda 2978 1 1 - Ondata di freddo intenso in Islanda
Il giorno 7 aprile si è avuto il clou del freddo. L’Islanda, come già sappiamo, nonostante la posizione geografica a sud del circolo polare artico, non è particolarmente rigida, merito, questo, della Corrente del Golfo, che mitiga un po’ il clima anche della vicina Groenlandia.
Tuttavia, talvolta possono esserci irruzioni di aria polare che apportano temperature anche notevolmente inferiori alla media, che per i mesi di gennaio e febbraio è di alcuni gradi inferiore a 0°C.

Dalla mappa ad 850 hpa relativa al giorno 7 (ore 0), notiamo l’anticiclone delle Azzorre proteso verso la Groenlandia e vasta area di bassa pressione, con due minimi, uno sulla costa norvegese sud-occidentale ed un altro a sud delle isole Svalbard.
Sul bordo occidentale di questa struttura barica scorre aria molto fredda.
L’isoterma -20°C, infatti, abbraccia tutta la parte settentrionale del Paese, la -15°C comprende tutti i mari che circondano l’Isola.

Analizziamo alcuni dati. Solo Akurnes ha avuto una temperatura minima di poco superiore a -7°C (-6,8°C), Boulungavik ha invece registrato una minima di -12,8°C, il valore più basso tra tutte le stazioni.
Le due città principali, Reykjavik e Akureiri, hanno registrato rispettivamente -8,5°C e -9,5°C.
Tra le massime, si va dai -0,1°C di Kirkjubaejarklaustu ai -5,2°C di Boulungavik. La Capitale Reykjavik ha registrato -4°C.
Ricordiamo che le temperature medie del periodo si aggirano tra i +3°C e i +5°C.

Le precipitazioni, sempre relative al giorno 7, sono state scarse nella maggioranza delle località; tutte, ovviamente, nevose. Segnaliamo 11 mm di equivalente in neve fusa a Dalatangi, mentre nelle altre località si sono avute precipitazioni inferiori a 1mm (di equivalente in neve fusa).

Nel giorno successivo la situazione barica della zona è mutata di poco, tuttavia, l’isoterma -20°C si è ritirata più a nord senza abbracciare più l’isola.
Le temperature massime sono salite sopra lo 0°C, tranne nelle località di Raufarhofn e Dalatangi, dove si sono avute ancora deboli precipitazioni nevose (inferiori, comunque, ad 1 mm di equivalente in neve fusa).
Segnaliamo 12 mm di pioggia, invece, nella Capitale; anche nelle altre località è stata segnalata pioggia, in quantitativi tuttavia modesti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-capanna-margherita-archivia-il-primo-trimestre

La Capanna Margherita archivia il primo trimestre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
domenica-rovente-nel-centro-europa,-lunedi-in-andalusia.-neve-a-1000-metri-nei-balcani

Domenica rovente nel centro Europa, lunedì in Andalusia. Neve a 1000 metri nei Balcani

10 Maggio 2011
meteo-firenze:-altro-maltempo,-continuera-a-piovere-anche-intensamente

Meteo FIRENZE: altro MALTEMPO, continuerà a piovere anche intensamente

7 Novembre 2019
anche-in-avvio-week-end-rovesci-sparsi-diurni.-domenica-possibile-peggioramento-al-nord

Anche in avvio week end rovesci sparsi diurni. Domenica possibile peggioramento al nord

2 Giugno 2008
perturbazione-avanza-di-gran-carriera:-ecco-dove-si-trova

PERTURBAZIONE avanza di gran carriera: ecco dove si trova

23 Ottobre 2013
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.