• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ondata di caldo al capolinea, domenica arriva una perturbazione

di Ivan Gaddari
23 Ago 2012 - 10:33
in Senza categoria
A A
ondata-di-caldo-al-capolinea,-domenica-arriva-una-perturbazione
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì continuerà il caldo atroce, con punte di 38-39°C su tutte le regioni.^^^^^Domenica prevediamo condizioni di maltempo al Centro Nord, in particolare sulle regioni del Triveneto. Le temperature caleranno, salvo al sud e in Sicilia dove si dovrà attendere lunedì.
Si tratterà di una tregua, non di un vero e proprio cambio circolatorio. Di questi tempi, tuttavia, è bene accapparrarsi quel che passa il convento e attendere che l’autunno possa manifestarsi in modo più convincente. Diciamola tutta, a fronte del caldo inusitato e della gravissima siccità, il cambio stagionale è atteso con impazienza.

Per ora limitiamoci ad analizzare quel che accadrà nel corso del weekend, quando l’arrivo di una perturbazione andrà ad innescare violenti temporali e un brusco abbassamento delle temperature. Le precipitazioni, lo abbiam detto, interesseranno maggiormente le regioni centro settentrionali, mentre i venti provenienti da nord si diffonderanno ovunque e faranno diminuire le temperature anche di 10°C.

Canicola anche venerdì e sabato
Si prospettano altre 48 ore sotto l’egida dell’Anticiclone Africano. Per venerdi prevediamo condizioni di tempo soleggiato, con temperature elevatissime su tutte le regioni. Si potranno raggiungere punte di 38-39°C, tanto al nord quanto sulle regioni meridionali. L’arco alpino sarà oggetto di una vivace cumulogenesi, che dal tardo pomeriggio causerà dei temporali sparsi. Alcuni riusciranno ad espandersi sulla pedemontana e non escludiamo occasionali sconfinamenti sulle alte pianure.

Sabato assisteremo ai primi sintomi del cambiamento. Anzitutto si intensificherà il vento sul Mar Ligure, sul Mare di Sardegna e sulla Corsica. Saranno venti da ovest, che precederanno l’ingresso della perturbazione. Verso sera i primi violenti temporali interesseranno la Valle d’Aosta e il Piemonte, successivamente si propagheranno verso est e durante la notte si estenderanno alle zone pianeggianti. Saranno possibili grandinate e colpi di vento.

ondata di caldo al capolinea domenica arriva una perturbazione 24278 1 2 - Ondata di caldo al capolinea, domenica arriva una perturbazione
Domenica peggiora, lunedì più fresco per tutti
L’ultima domenica d’agosto sarà condizionata dal maltempo nelle regioni settentrionali. La giornata si aprirà con precipitazioni localmente intense sul nordovest, in trasferimento dal pomeriggio sulle regioni di nordest. Non mancheranno temporali e grandinate. Temporali che potrebbero estendersi sul centro Italia, in particolare sul versante tirrenico fino addirittura sul nord della Campania. I fenomeni coinvolgeranno, probabilmente, anche le Marche e l’Abruzzo settentrionale. Venti di Bora irromperanno nelle regioni del Triveneto, venti da ovest raggiungeranno il resto d’Italia con Maestrale in netta accentuazione sulla Sardegna. Le temperature cominceranno a diminuire, bruscamente laddove i fenomeni risulteranno più forti.

Lunedì, dopo che la perturbazione si sarà portata sui Balcani, avremo una rotazione dei venti dai quadranti settentrionali. Saranno venti decisamente freschi, che porranno fine all’ondata di caldo su tutto il paese. Lo ripetiamo, avremo valori anche di 10°C inferiori rispetto agli attuali. Segnaliamo la possibilità di qualche acquazzone sulla dorsale appenninica centro settentrionale, mentre al nord ci attendiamo il ritorno del bel tempo.

Da martedì tornerà l’Anticiclone
Il ritorno dell’Alta Pressione Africana determinerà un netto miglioramento. Riprenderà ad affluire aria calda sahariana, con conseguente rialzo delle temperature. Temperature che si riporteranno al di sopra della norma, con punte locali superiori ai 35°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
curiosity-si-muove-su-marte,-inviati-primi-report-meteo

CURIOSITY si muove su Marte, inviati primi report meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
crollano-i-valori-dei-radiosondaggi,-neve-fresca-sulle-alpi

Crollano i valori dei radiosondaggi, neve fresca sulle Alpi

15 Settembre 2008
l’anticiclone-dispensa-bel-tempo,-ma-non-per-tutti

L’ANTICICLONE dispensa bel tempo, ma non per tutti

18 Ottobre 2012
ensemble-forecasting

Ensemble Forecasting

3 Dicembre 2004
trieste-irrompe-la-bora,-roma-fiocca-anche-stanotte.-e’-imminente-un-peggioramento-sul-centro-sud-e-isole-maggiori,-con-nevicate

Trieste irrompe la Bora, Roma fiocca anche stanotte. E’ imminente un peggioramento sul Centro Sud e Isole Maggiori, con nevicate

28 Gennaio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.