• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ogni giorno milioni di virus e batteri cadono dal cielo

di Ivan Gaddari
10 Apr 2018 - 09:09
in Senza categoria
A A
ogni-giorno-milioni-di-virus-e-batteri-cadono-dal-cielo
Share on FacebookShare on Twitter

ogni giorno milioni di virus e batteri cadono dal cielo 50523 1 1 - Ogni giorno milioni di virus e batteri cadono dal cielo

Virus che cadono dal cielo? No, non è il titolo di un film o di un best seller ma è la realtà. O meglio, è il risultato di uno studio condotto da ricercatori di Canada, Spagna e Stati Uniti che sono riusciti a quantificare la quantità di virus che “piovono” ogni giorno dal cielo: 800 milioni di virus per metro quadrato a livello limite planetario!

La ricerca è stata condotta con dati raccolti anche sulla Sierra Nevada iberica dove sono stati trovati migliaia di milioni di virus e decine di milioni di batteri su metro quadrato. Altra curiosità: la velocità di deposizione al suolo del virus è da 9 a 461 volte superiore rispetto ai batteri.

Lo studio ha anche dimostrato che i virus possono essere trasportati per migliaia di chilometri prima depositarsi nuovamente sulla superficie terrestre, questo perché già circa 20 anni fa virus geneticamente simili sono stati reperiti in ambienti molto diversi tra loro (talvolta dall’altra parte del Pianeta).

Diciamo che viene vista sotto un’altra ottica la trasmissione dei virus, che quindi non si limita soltanto al contatto tra persone e quant’altro. Quando ci si chiede perché l’influenza di stagione viene denominata “asiatica” piuttosto che “australiana” beh, un motivo c’è. Batteri e virus possono essere trasportati facilmente nell’atmosfera all’interno di piccole particelle di polvere o addirittura anche all’interno dell’aerosol marino.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
canada-sotto-la-neve-primaverile,-ma-freddo-come-inverno

Canada sotto la neve primaverile, ma freddo come inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-inizio-agosto,-arriva-ondata-di-forti-temporali.-al-sud-sara-canicola

Meteo inizio agosto, arriva ondata di FORTI TEMPORALI. Al Sud sarà CANICOLA

30 Luglio 2019
inizia-la-graduale-distensione-della-corda-“atlantica”…

Inizia la graduale distensione della corda “atlantica”…

25 Novembre 2005
febbraio-2016-da-incubo:-addirittura-piu-caldo-di-gennaio.-riscaldamento-inarrestabile

Febbraio 2016 da incubo: addirittura più caldo di gennaio. Riscaldamento inarrestabile

3 Marzo 2016
flusso-umido-oceanico-solo-al-nord?

Flusso umido oceanico solo al nord?

3 Luglio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.