• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuovo terremoto in Calabria: grande paura all’alba, scossa di magnitudo 4.4

di Mauro Meloni
25 Ott 2019 - 13:34
in Senza categoria
A A
nuovo-terremoto-in-calabria:-grande-paura-all’alba,-scossa-di-magnitudo-4.4
Share on FacebookShare on Twitter

terremoto in calabria grande paura scossa al largo cosenza 61927 1 1 - Nuovo terremoto in Calabria: grande paura all'alba, scossa di magnitudo 4.4

Una forte scossa di terremoto si è verificata questa mattina nel Mar Tirreno, poco al largo della costa calabrese compresa tra i comuni di Scalea e Cetraro, in provincia di Cosenza. Il terremoto è stato avvertito in tutta la costa tirrenica della provincia di Cosenza, fino in Basilicata.

La scossa di magnitudo 4.4 della scala Richter è stata registrata alle 6.31, per quello che è stato un risveglio improvviso per molti abitanti. L’epicentro è stato individuato al largo di Diamante, con la scossa che è stata sentita fino a Catanzaro e in provincia di Vibo Valentia, in base ai commenti rilasciati sui social.

Il movimento tellurico, avvertito distintamente dalle persone che abitano attorno a Cosenza, è stato registrato dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia alle 6.31 a soli 11 chilometri di profondità.

Alle 6.38 si è verificata una seconda scossa di assestamento più lieve di magnitudo 2.5 sempre a 11 km di profondità. Per due ore è rimasta sospesa la circolazione ferroviaria sulla linea Sapri – Lamezia Terme, per delle verifiche all’infrastruttura da parte dei tecnici, con inevitabili ritardi in numerosi treni.

Tantissime le telefonate arrivate ai vigili del fuoco con la gente impaurita che si è riversata in strada. Secondo i primi accertamenti, non ci sono stati danni né a Scalea, né nei centri del circondario, come ha reso noto un comunicato della Protezione Civile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-slovacchia:-il-caldo-non-si-arresta,-nuovo-record-nazionale

Meteo Slovacchia: il caldo non si arresta, nuovo record nazionale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-25-aprile-mite-e-soleggiato,-ma-inizia-a-peggiorare-dal-nord-italia

Meteo 25 aprile mite e soleggiato, ma inizia a peggiorare dal Nord Italia

21 Aprile 2017
il-meteo-dei-tempi-moderni:-per-il-caldo-tutto-facile,-per-il-freddo-quanti-ostacoli!

Il meteo dei tempi moderni: per il caldo tutto facile, per il freddo quanti ostacoli!

24 Settembre 2019
l’anticiclone-tiene-a-bada-le-interferenze-oceaniche,-temporali-sull’arco-alpino

L’Anticiclone tiene a bada le interferenze oceaniche, temporali sull’Arco Alpino

9 Maggio 2009
rimasugli-instabili-all’estremo-sud.-tentativi-atlantici-provano-a-mettere-in-difficolta-l’anticiclone

Rimasugli instabili all’estremo Sud. Tentativi atlantici provano a mettere in difficoltà l’anticiclone

3 Febbraio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.