• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuove rivelazioni sui misteri di Marte: ecco di che si tratta

di Mauro Meloni
02 Mar 2015 - 19:22
in Senza categoria
A A
nuove-rivelazioni-sui-misteri-di-marte:-ecco-di-che-si-tratta
Share on FacebookShare on Twitter

nuove rivelazioni metano vita marte ecco di che si tratta 37126 1 1 - Nuove rivelazioni sui misteri di Marte: ecco di che si tratta
Il rover Curiosity da ormai 3 anni sta esplorando la superficie marziana, scoprendo aspetti sempre più interessanti del Pianeta Rosso, che in parte hanno smentito o confermato le conoscenze di cui disponevano in precedenza. Uno degli elementi che generavano maggiore dibattito da ormai un decennio attiene alla presenza del gas metano, rilevato da altre sonde e da telescopi terrestri sebbene con dati fortemente contradditori. I dubbi sono stati ormai definitivamente spazzati via dalle recentissime rilevazioni del rover Curiosity, con la presenza ormai certa del metano che però va a variare nel tempo.

nuove rivelazioni metano vita marte ecco di che si tratta 37126 1 1 - Nuove rivelazioni sui misteri di Marte: ecco di che si tratta

Nell’arco di 605 giorni marziani (denominati sol) è stato rilevato un aumento della concentrazione di metano nell’atmosfera di Marte. Ma qual è l’origine della presenza del metano? Sulla Terra la quasi totalità del metano è di origine biologica, mentre per Marte non si può ancora essere certi dell’effettiva origine. Di sicuro, il fatto che su Marte il metano risulti piuttosto limitato e concentrato geograficamente (lo ritroviamo nell’emisfero nord) con variazione costante nel tempo (è maggiore d’estate), rende assai difficile trovare una spiegazione chimica o geologica alternativa a quella biologica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
raffreddamento-di-meta-settimana:-ecco-dove-crollera-di-piu-la-temperatura

Raffreddamento di metà settimana: ecco dove crollerà di più la temperatura

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cambiamenti-climatici,-cosa-facciamo-per-ridurli?

CAMBIAMENTI CLIMATICI, cosa facciamo per ridurli?

2 Agosto 2017
meteo-milano:-variabile-sabato-e-domenica,-qualche-pioggia

Meteo MILANO: variabile sabato e domenica, qualche pioggia

14 Settembre 2018
la-primavera-meteo-si-avvicina,-ultimissime-sul-trend-iniziale

La Primavera meteo si avvicina, ultimissime sul trend iniziale

10 Febbraio 2019
aprile:-+0,4°c-a-livello-globale

Aprile: +0,4°C a livello globale

16 Maggio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.