• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

NUOVA PERTURBAZIONE: prime piogge a partire dalle Isole Maggiori

di Mauro Meloni
01 Apr 2013 - 10:32
in Senza categoria
A A
nuova-perturbazione:-prime-piogge-a-partire-dalle-isole-maggiori
Share on FacebookShare on Twitter

nuova perturbazione prime piogge sardegna sicilia 27111 1 1 - NUOVA PERTURBAZIONE: prime piogge a partire dalle Isole Maggiori
Puntualmente, come era nelle attese, il peggioramento dovuto all’ennesima perturbazione, giunta dalla Spagna, sta interessando le aree più ad ovest dell’Italia: in particolare, notiamo la banda perturbata disposta dal Golfo di Biscaglia verso il Mediterraneo con interessamento diretto di Sicilia e Sardegna, ove la copertura nuvolosa risulta più compatta (possiamo ben apprezzarlo dall’immagine satellitare Meteosat, copyright Eumetsat 2013). Primi piovaschi di debole intensità interessano in modo localizzato la Sicilia ed in modo più diffuso la Sardegna, soprattutto i settori meridionali.

Sprazzi di soleggiati prevalgono su quasi tutto il resto della Penisola e queste prime ore di Pasquetta sono quindi per il momento sostanzialmente salve, in attesa tuttavia che la perturbazione avanzi portando gradualmente le piogge nella seconda parte della giornata. Nuvolosità più consistente è addensata al Settentrione, a causa dell’interazione fra l’aria umida in quota e quella più fredda che scorre da est nei bassi strati: dopo l’instabilità da intrusione fredda in quota, che si è manifestata ieri con temporali e grandinate anche in alcune aree della Val Padana, sono segnalate al momento deboli precipitazioni sull’Emilia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tutti-i-record-di-marzo-2013-a-genova

Tutti i record di marzo 2013 a Genova

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cominciata-la-scalata-anticiclonica:-primo-week-end-soleggiato

Cominciata la scalata anticiclonica: primo week-end soleggiato

13 Aprile 2013
48-ore-di-tregua,-da-mercoledi-nuova-e-piu-intensa-fase-invernale

48 ore di tregua, da mercoledì nuova e più intensa fase invernale

4 Febbraio 2013
inizia-a-perdere-terreno-l’anticiclone-in-europa,-avvisaglie-di-una-caduta-ormai-sempre-piu-vicina

Inizia a perdere terreno l’anticiclone in Europa, avvisaglie di una caduta ormai sempre più vicina

4 Ottobre 2011
gelo-su-est-europa,-cenni-di-cambiamento-meteo-su-italia:-inverno-scalpita

Gelo su Est Europa, cenni di cambiamento meteo su Italia: inverno scalpita

30 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.