• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nubi lenticolari, uno spettacolo magnifico: ecco come e quando si formano

di Mauro Meloni
13 Giu 2015 - 15:08
in Senza categoria
A A
nubi-lenticolari,-uno-spettacolo-magnifico:-ecco-come-e-quando-si-formano
Share on FacebookShare on Twitter

nubi lenticolari spettacolo come e quando si formano 38788 1 1 - Nubi lenticolari, uno spettacolo magnifico: ecco come e quando si formano
Le nubi lenticolari sono un fenomeno osservabile piuttosto di rado e vengono così chiamate per via della loro forma che richiama quella di una lente. La loro origine deriva dal cosiddetto fenomeno delle onde orografiche: in sostanza si generano allorquando un flusso d’aria viene modellato dall’orografia dei rilievi montuosi, subendo delle deviazioni che generano queste tipiche ondulazioni. Tali nubi così spettacolari si formano solo se le condizioni meteo lo permettono, in particolare con la combinazione perfetta di giusti valori d’umidità nella precisa zona di deviazione del flusso.

Le immagini che vediamo sotto risalgono esattamente a 2 anni fa, quando questo fenomeno si è reso visibile in alcune zone della Sardegna, come possiamo apprezzare dal video ripreso dall’alto della webcam di Asuni (riprese a cura di Dario Secci) e dall’immagine fotografata da Barrali (fonte www.mtgforum.it). La particolarità di queste nubi, oltre alla loro così particolare bellezza, è che danno la sensazione di restare perfettamente immobili nel cielo fino alla loro dissipazione (si può ben vedere nel filmato time-lapse), ma sono in realtà segnate da un flusso continuo che ne modella la forma.

nubi lenticolari spettacolo come e quando si formano 38788 1 1 - Nubi lenticolari, uno spettacolo magnifico: ecco come e quando si formano

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vigorosa-rinfrescata-in-vista:-dopo-martedi-dilaghera-su-tutta-italia

Vigorosa rinfrescata in vista: dopo martedì dilagherà su tutta Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-in-arrivo-al-nord-italia,-al-centro-sud-prevarra-ancora-il-sole

Temporali in arrivo al Nord Italia, al Centro-Sud prevarrà ancora il sole

6 Agosto 2007
londra:-quarto-giorno-di-nebbia,-l’aeroporto-heathrow-nel-caos

Londra: quarto giorno di nebbia, l’aeroporto Heathrow nel caos

23 Dicembre 2006
la-coda-di-una-perturbazione-lambisce-il-nord.-ma-domina-l’anticiclone

La coda di una perturbazione lambisce il Nord. Ma domina l’Anticiclone

27 Agosto 2014
meteo-italia,-ecco-le-temperature-massime-attese-oggi

Meteo Italia, ecco le temperature massime attese oggi

15 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.