• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nubi al capolinea: da lunedì avremo un miglioramento del tempo

di Ivan Gaddari
22 Ott 2005 - 12:07
in Senza categoria
A A
nubi-al-capolinea:-da-lunedi-avremo-un-miglioramento-del-tempo
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per domani 23 ottobre 2005. Fonte www.meteogiornale.it
L’evoluzione generale

Sull’Italia si affaccerà un campo di alta pressione, anche se in prossimità della Penisola Iberica avanzeranno correnti a moderata curvatura ciclonica, in grado di alimentare ancora correnti meridionali dirette verso la nostra Penisola. Avremo un po’ di nubi ma che col passare delle ore andranno diminuendo decisamente. Così come le piogge, che pian piano lasceranno il posto al ritrovato sole. Insomma, siamo in procinto di un miglioramento meteo.

Previsione per il 23 ottobre 2005

Siamo così giunti alla domenica e che dobbiamo attenderci? Beh, il sole sarà veramente poco, mentre le nubi domineranno la scena su molte regioni. I venti soffieranno ancora deboli da Sud, mentre le temperature non subiranno sostanziali variazioni.

Insomma, per tutti quelli che attendevano l’ultimo giorno del weekend per concedersi un po’ di relax all’aria aperta, ci saranno amare delusioni. Gli amici del Nord, ad esempio, dovranno fare i conti con una nuvolosità compatta e minacciosa, tanto che sul Piemonte, la Valle d’Aosta, la Lombardia e la Liguria pioverà. Ombrelli quindi a portata di mano soprattutto durante le ore centrali del giorno.

E sul resto del Paese? Bene, le novità non saranno poi così importanti, se non per il sole che al mattino farà capolino sulla Sardegna, mentre al pomeriggio raggiungerà le coste tirreniche e poi il Sud, laddove al mattino saranno possibili momenti piovosi principalmente nelle zone interne ed in prossimità dei rilievi. L’elemento caratterizzate della giornata sarà dato dagli elevati tassi d’umidità dell’aria e da un contesto termico piuttosto mite.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-tavolozza-dei-colori-si-orientera-verso-l’azzurro-incipiente

La tavolozza dei colori si orienterà verso l'azzurro incipiente

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-di-liguria.-30-dicembre-2003:-si-sale-al-monte-poggio

Neve di Liguria. 30 dicembre 2003: si sale al Monte Poggio

5 Gennaio 2004
discesa-fredda-sul-nord-europa,-scudo-anticiclonico-dall’atlantico-al-mediterraneo

Discesa fredda sul Nord Europa, scudo anticiclonico dall’Atlantico al Mediterraneo

28 Settembre 2009
domani-e-martedi-rovesci-al-sud.-poi-tempo-che-migliora,-ma-fresco-nel-week-end

Domani e martedì rovesci al sud. Poi tempo che migliora, ma fresco nel week end

14 Settembre 2008
ha-fatto-caldo-anche-nelle-prime-due-settimane-d’ottobre,-ma-non-ovunque

Ha fatto caldo anche nelle prime due settimane d’Ottobre, ma non ovunque

17 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.