• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 17 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

NOVITÀ: raffica di TEMPORALI con meteo avverso. Rinfresca

di Andrea Meloni
14 Lug 2017 - 12:11
in Senza categoria
A A
novita:-raffica-di-temporali-con-meteo-avverso.-rinfresca
Share on FacebookShare on Twitter

La condizione meteo per la giornata di venerdì si prospetta con una novità sostanziale: il ritorno dei temporali non solo al Nord Italia (già in atto), ma anche nella Penisola italiana, con fenomeni anche di forte intensità. Temporali ovviamente a carattere locale e distribuiti a macchia di leopardo.

meteo avverso temporali e rinfresca 47788 1 1 - NOVITÀ: raffica di TEMPORALI con meteo avverso. Rinfresca

In molte regioni c’è un clima afoso che genera una sensazione termica di calore avvertito che è maggiore rispetto a quello che viene indicato dai termometri. Tale condizione meteo è chiamata appunto afa, ed è diverso dal caldo torrido perché quest’ultimo è secco.

In tal contesto, ci sarà l’arrivo di aria lievemente più fresca e asciutta da nord est che sta innescando una situazione favorevole allo sviluppo di temporali. Non ci sarà il transito di una perturbazione organizzata, ma la nascita di nubi temporalesche in loco.

A dare origine alla sopraindicata evoluzione sarà un flusso d’aria instabile che giungerà dapprima in Valle Padana, e che scalzerà verso l’alto della troposfera l’aria calda e umida che è presente, condensandola in cumulonembi a fortissimo sviluppo verticale.
Si potranno produrre super celle, ed anche l’aggregamento di aree temporalesche che prolungherà la durata dei temporali, e dare origine ad un temporaneo maltempo con possibilità anche di nubifragi e grandine, sempre a carattere locale.

Nel pomeriggio di venerdì i temporali si estenderanno alla dorsale appenninica, e per i venti che domineranno da nord potrebbero estendersi verso le aree collinari e pre-costiere della Toscana, del Lazio e della Campania.

Anche in questa circostanza i temporali potrebbero risultare intensi.

Il cambiamento meteo dovrebbe abbassare la temperatura e soprattutto ridurre il tasso di umidità, e pur rimanendo una condizione di caldo, ci sarà una sensazione termica di minore calura che sarà percepita come refrigerio.

I termometri semmai si porteranno appena prossimi alla norma del periodo, e che ben presto il caldo del Sahara tornerà nell’Italia.
Sarà comunque un refrigerio che farà sicuramente piacere a tantissimi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-prossima-settimana:-di-nuovo-caldo-vigoroso.-poi-novita

Meteo prossima settimana: di nuovo CALDO VIGOROSO. Poi novità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
miti-temperature-primaverili-sul-nord-italia

Miti temperature primaverili sul Nord Italia

30 Marzo 2015
tra-primavera-ed-estate:-maggio-alle-porte

Tra primavera ed estate: Maggio alle porte

26 Aprile 2008
peggioramento-meteo-piu-intenso-nel-weekend,-anche-piu-fresco.-altro-break-d’estate

Peggioramento METEO più intenso nel weekend, anche più fresco. Altro break d’estate

23 Luglio 2016
meteo-pianura-padana:-torna-lo-smog.-il-nocivo-bel-tempo-invernale

Meteo Pianura Padana: torna lo smog. Il nocivo bel tempo invernale

13 Febbraio 2019
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.