• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Notte di NUBIFRAGI nel levante di Genova: allagamenti e frane

di Massimo Aceti
09 Nov 2013 - 15:16
in Senza categoria
A A
notte-di-nubifragi-nel-levante-di-genova:-allagamenti-e-frane
Share on FacebookShare on Twitter

notte di nubifragi nel levante di genova allagamenti e frane 29978 1 1 - Notte di NUBIFRAGI nel levante di Genova: allagamenti e frane
Nella notte un nubifragio si è scatenato nei quartieri del levante genovese. Il più colpito Quarto, dove si segnalano tombini saltati ed allagamenti.

Coinvolte dalle forti piogge anche la Valle Sturla e la Val Bisagno.

Le piogge hanno raggiunto un picco di 180 mm a Bargagli, 120 mm a La Presa, Ognio e Premanico (70 in un’ora), 100 a Davagna e alla Colonia Arnaldi (Uscio), tutte località dell’entroterra collinare. Segnalata una frana a Bavari.

Sulla costa 110 mm sono caduti nel quartiere di Sturla, 100 a Quarto, 90 a Nervi, 40 ad Albaro e tra 15 e 30 nel centro città.

Assai minori le piogge nel ponente della città, in genere inferiori ai 10 mm.

La mappa (fonte ARPAL) degli accumuli di pioggia in Liguria nelle ultime 24 ore, evidenzia la classica situazione che si crea coi flussi umidi da sud/sud-ovest, in seno ai quali possono formarsi aree temporalesche di forte intensità.

Stamane la situazione è in via di miglioramento, le nubi si addensano ancora sui contrafforti montuosi alle spalle della città, ma il fronte piovoso ormai è passato e per domani è prevista una domenica di sole, anche se un po’ ventosa. Forte vento di tramontana è previsto per lunedì. Una nuova perturbazione, a carattere freddo, potrebbe giungere il prossimo week-end. Non escluse le prime nevicate sui monti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
satellite-goce-in-caduta-sulla-terra,-anche-italia-a-rischio-frammenti

SATELLITE GOCE in caduta sulla Terra, anche Italia a rischio frammenti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
scandinavia-e-finlandia:-il-ritorno-dei-20°c

Scandinavia e Finlandia: il ritorno dei -20°C

10 Aprile 2007
gfs:-ruggito-d’africa-al-sud,-perduranti-influenze-atlantiche-al-nord

GFS: Ruggito d’Africa al Sud, perduranti influenze atlantiche al Nord

4 Luglio 2008
dal-vortice-mediterraneo-all’atlantico:-maggio-instabile?

Dal Vortice Mediterraneo all’Atlantico: maggio instabile?

26 Aprile 2013
meteo-napoli:-bufera-di-vento,-clima-piu-freddo.-variabile-a-meta-settimana

Meteo NAPOLI: bufera di vento, clima più freddo. Variabile a metà settimana

12 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.