• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 22 Giugno 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Norvegia: 30°C a Oslo, gelate nel nord

di Giovanni Staiano
08 Giu 2008 - 10:50
in Senza categoria
A A
norvegia:-30°c-a-oslo,-gelate-nel-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Isoterme a 850 hpa alle 12 GMT di sabato 7 giugno sul nord Europa: forti i contrasti termici tra il caldo del sud e il freddo del settore di nordest. Fonte www.meteogiornale.it/mappe
Una persistente area di alta pressione ha causato temperature molto elevate in questo inizio di giugno in gran parte del Nord Europa. Molte le stazioni che hanno registrato temperature costantemente 4°/5°C sopra le medie del periodo, ma alcune, soprattutto tra Norvegia meridionale, Danimarca e nord della Germania, hanno avuto una intera settimana 6°/7°C sopra media. Sabato, massime 29,8°C a Oslo-Blindern e Haugedalshogda, nel sud della Norvegia, mentre in Svezia Goteborg si è fermata a 27,7°C, 8°C abbondante oltre la media. In Danimarca, 27,0°C la massima di Aalborg, dove la media delle massime di giugno è 19,1°C.

In contrasto con il caldo intenso intorno al 60° parallelo, dobbiamo segnalare il ritorno di freddo, con gelate, in Lapponia. Sabato, la temperatura minima è scesa fino a -2,1°C a Salla, in Lapponia finlandese, dove il termometro è sceso sotto zero anche a Kevo (-1,5°C) e Sodankyla (-0,9°C). Gelata anche a Karasjok, estremo nord della Norvegia, con il termometro sceso a -1,2°C.

Temporali nelle regioni alpine hanno portato accumuli di pioggia molto irregolari, ma localmente molto abbondanti. Tra le 18 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, 81 mm registrati a Stabio, in Ticino (Svizzera). Nelle stesse 24 ore, molte le stazioni tra Austria e Baviera con precipitazioni abbondanti: Monaco 44 mm, Garmisch 32, Wendelstein 31, Innsbruck 29, Zugspitze 24. A dispetto dei 2962 metri di questa stazione, gran parte della precipitazione è stata in forma liquida.

In India sudoccidentale sono arrivate le piogge monsoniche. Bombay (oggi Mumbai) ha registrato 245 mm di pioggia tra le 18 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato. Nelle stesse 24 ore, 165 mm a Goa, 72 a Ratnagiri, 64 a Mangalore, 62 a Kozhikode, tutte sulla costa occidentale.

Nel Pakistan meridionale, protagonista è invece il caldo. Sabato, Nokkundi ha registrato una massima di 46,4°C, mentre Jacobabad si è fermata a 42,7°C e Nawabshah a 42,5°C, stesso valore toccato a Pad Idan. Niente di eccezionale, comunque, visto che la media delle massime di giugno a Nawabshah è 43,2°C. Notevoli invece i 46,0°C di massima di Dal Bandin (m 850), nella regione del Belucistan, visto che la media delle massime di giugno è 42,2°C.

Anche sabato piogge torrenziali hanno insistito sul Guangdong, nel sud della Cina. Hong Kong ha registrato 372 mm tra le 18 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, che diventano 554 nelle utlime 48 ore. Sempre tra le 18 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, 235 mm a Shanwei, 162 a Shenzhen, 156 a Heyhuan. Ulteriori 18 mm caduti a Yangjiang hanno portato il totale di questa stazione a 422 mm in 72 ore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-russia-europea-torna-sotto-lo-zero

La Russia europea torna sotto lo zero

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporaneo-miglioramento-meteo,-non-durera

Temporaneo miglioramento METEO, non durerà

22 Novembre 2018
cuneo-anticiclonico-in-rimonta-da-ovest,-la-goccia-fredda-balcanica-trasla-verso-est

Cuneo anticiclonico in rimonta da ovest, la goccia fredda balcanica trasla verso est

5 Agosto 2009
avvio-settimana-gelido,-ancora-neve-su-adriatiche-e-anche-al-sud

Avvio settimana gelido, ancora neve su Adriatiche e anche al Sud

5 Febbraio 2012
gelicidio,-pioggia-che-gela-a-contatto-col-suolo.-perche-e-cosi-pericoloso?

Gelicidio, pioggia che gela a contatto col suolo. Perché è così pericoloso?

16 Dicembre 2018
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.