• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nord preda delle nubi iberiche, al centro sud alta pressione subtropicale

di Ivan Gaddari
26 Mag 2008 - 10:26
in Senza categoria
A A
nord-preda-delle-nubi-iberiche,-al-centro-sud-alta-pressione-subtropicale
Share on FacebookShare on Twitter

nord preda delle nubi iberiche al centro sud alta pressione subtropicale 12173 1 1 - Nord preda delle nubi iberiche, al centro sud alta pressione subtropicale
Una buona settimana a tutti i lettori. Quelli che ci apprestiamo a vivere saranno 7 giorni caratterizzati da uno schema barico consolidto nel corso degli ultimi tempi. Una figura ciclonica oceanica seguiterà ad interessare l’area iberica, sconfinando localmente verso regioni settentrionali, alto Tirreno e Sardegna. Tuttavia quel che sarà predominante è un campo di alta pressione subtropicale che già investe le nostre regioni centro meridionali.

La giornata odierna sarà infatti segnata da un cospicuo aumento delle temperature su centro sud, ove i venti meridionali, prevalentemente di Scirocco, porteranno valori termici estivi. Ma se andiamo ad analizzare l’immagine satellitare del primo mattino possiamo notare la presenza di un vasto ammasso nuvoloso su regioni settentrionali, frutto del richiamo umido annesso a depressione iberica.

Nubi che localmente portano delle precipitazioni, specie sul Piemonte. Nubi che poi tenderanno a sconfinare in direzione delle regioni alto tirreniche, coinvolgendo parte delle centrali fin sul lato Adriatico. Tuttavia si tratterà di copertura prevalentemente medio alta, non in grado di arrecare alcun tipo di precipitazione. Altrove, come detto in precedenza, il tema dominante della giornata sarà rappresentato dal sole e dal tempo stabile, in un contesto climatico diffusamente estivo.

Il tempo di oggi:

NORD OVEST
Tempo: la nostra Penisola sarà interessata da un campo anticiclonico a prevalente matrice subtropicale, tuttavia permangono disturbi instabili in quota. Insiste una diffusa copertura nuvolosa su tutte le regioni, ma con precipitazioni limitate alla Val d’Aosta, Piemonte e Liguria Occidentale. I fenomeni risulteranno più probabili ed intensi a ridosso delle aree alpine .
Visibilità: buona, a tratti discreta.
Venti: deboli o moderati orientali, con temporanei rinforzi.
Temperatura: in aumento.

NORD EST
Tempo: nonostante la presenza di promontorio stabilizzante meridionale, l’azione ciclonica oceanica sarà in grado di portare locali disturbi pomeridiani. Insisteranno molte nubi su tutte le regioni, specie nelle ore centrali del giorno lungo la catena alpina, tuttavia non sono attesi fenomeni significativi.
Visibilità: buona, salvo temporanee riduzioni notturne.
Venti: deboli, a tratti moderati, orientali.
Temperatura: in lieve generale aumento.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: il promontorio anticiclonico di matrice subtropicale sarà garante di condizioni di prevalente stabilità, anche se potrebbe persistere locale cumulogenesi pomeridiana. Cielo generalmente poco nuvoloso, con tendenza a divenire irregolarmente nuvoloso al pomeriggio su aree interne appenniniche, ove comunque non sono attese precipitazioni.
Visibilità: ottima, temporaneamente buona.
Venti: deboli o moderati da E/SE.
Temperatura: in generale aumento, con valori massimi ben al di sopra della media.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: l’azione stabilizzante subtropicale verrà disturbata durante le ore centrali del giorno, causa aria instabile in quota proveniente da sud. Dopo una mattinata sostanzialmente soleggiata, le ore pomeridiane porteranno cumuli su aree interne appenniniche, in particolare tra Marche ed Abruzzo, ma senza che vi siano fenomeni annessi.
Visibilità: buona, con riduzioni pomeridiane.
Venti: deboli o moderati da SE.
Temperatura: in ulteriore lieve aumento.

SUD
Tempo: la presenza anticiclonica nord africana, enfatizzata da area ciclonica iberico-marocchina, assicurerà condizioni di spiccata stabilità. Salvo qualche isolato addensamento pomeridiano in aree interne appenniniche, altrove avremo prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso per l’intera giornata.
Visibilità: ottima o buona.
Venti: variabili, tendenti a disporsi in prevalenza da est-sud/est.
Temperatura: in ulteriore leggero aumento.

ISOLE
Tempo: la matrice subtropicale stabilizzante si porterà in direzione dei bacini meridionali, allontanando parzialmente lo spettro ciclonico iberico. Prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso sulla Sicilia, mentre in Sardegna non mancheranno addensamenti diffusi, non solo in aree interne, non si escludono locali piovaschi.
Visibilità: ottima o buona.
Venti: moderati o forti da sud-sudest.
Temperatura: stazionaria, o in lieve ulteriore aumento, con valori che si assesteranno su medie tipicamente da piena estate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-ciclone-iberico-ricopre-francia-e-germania,-sconfinando-in-italia-settentrionale

Il ciclone iberico ricopre Francia e Germania, sconfinando in Italia settentrionale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
paura-ogni-volta-che-piove:-una-realta-meteorologica-da-considerare
News Meteo

Paura ogni volta che piove: una realtà meteorologica da considerare

1 Ottobre 2024
api-“killer”-attaccano-una-scuola:-20-le-persone-punte,-2-le-ricoverate

Api “killer” attaccano una scuola: 20 le persone punte, 2 le ricoverate

22 Ottobre 2014
meteo-prossima-settimana,-l’inverno-ci-riprova-con-un-nuovo-affondo-polare

METEO prossima settimana, l’inverno ci riprova con un nuovo AFFONDO POLARE

8 Febbraio 2020
bel-tempo-di-nuovo-incontrastato,-ma-l’anticiclone-si-avvia-rapidamente-sul-viale-del-tramonto

Bel tempo di nuovo incontrastato, ma l’anticiclone si avvia rapidamente sul viale del tramonto

17 Ottobre 2011
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.