• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nord America, previsto inverno caldo, timore per le Olimpiadi

di Marco Rossi
26 Ott 2009 - 07:45
in Senza categoria
A A
nord-america,-previsto-inverno-caldo,-timore-per-le-olimpiadi
Share on FacebookShare on Twitter

www.cpc.ncep.noaa.gov: Il grafico mostra i probabili scarti termici dalla norma sugli States in presenza del Nino. Si nota il caldo probabile sugli Stati settentrionali ed occidentali.
Sappiamo che, nei mesi scorsi, era previsto un Nino da record, su valori molto probabilmente superiori a quello verificatosi nel 1998, od anche di più.

Invece, ancora una volta i modelli oceanici di previsione hanno mostrato limiti e difetti: da Aprile le temperature equatoriali nel Pacifico sono superiori alla norma, ma il Nino non si è sviluppato, almeno al momento, con la potenza prevista, mostrando addirittura segnali di decadimento sul suo lato orientale, quello adiacente alle coste peruviane.

Anche le previsioni sul fenomeno sono state modificate: probabilmente verrà raggiunto un massimo tra Dicembre e Gennaio, ma si tratterà di un Nino moderato, o, per lo meno, mai all’altezza dei potentissimi fenomeni verificatisi nel 1983 e nel 1998, questo anche se, negli ultimi giorni, si intravede una tendenza ad un lieve rinforzo di tale fenomeno.

Comunque, visto che le previsioni stagionali sono “dipendenti” dalle anomalie oceaniche, anch’esse subiscono spesso variazioni a seconda delle modifiche nelle previsioni di tali anomalie.

Le ultime previsioni annunciano, sulla base di un Nino moderato, una stagione invernale statunitense che dovrebbe essere abbastanza calda per il Midwest superiore, la zona delle Montagne Rocciose, ed il Nord ovest statunitense.

Questo anche nella consapevolezza che il Nino ha un’influenza abbastanza diretta sugli States, in particolare sugli Stati Occidentali, che sono esposti direttamente al riscaldamento dell’Oceano Pacifico.

D’altro canto, El Nino potrebbe produrre invece un Inverno piuttosto freddo sul lato meridionale e sud orientale statunitense, in particolare sul Sud est e la zona che si affaccia sul Golfo del Messico.

Qui le temperature potrebbero essere tra il 5 ed il 10% inferiori alla norma.

Il Nino potrebbe rinforzare la corrente occidentale pacifica, portando anche a piogge superiori alla norma sulla California e sul Sud degli States, inibendo tuttavia le discese artiche canadesi sul lato occidentale del Nord America.

Questo tipo di previsione, tra le altre cose, getta un po’ di panico e di incertezza sugli operatori turistici addetti all’organizzazione delle prossime Olimpiadi Invernali che avranno sede a Vancouver, in Canada occidentale, a sole 30 miglia dal confine statunitense.

Le previsioni di un Inverno mite ed asciutto potrebbero infatti creare delle difficoltà per la preparazione delle piste sciistiche, ma, come sappiamo, previsioni sicure di questo tipo, e per una singola località, sono decisamente aleatorie: la loro risoluzione è infatti a maglia larga, riguardando vastissime proporzioni di territorio, ed una previsione stagionale mirata per un singolo luogo è praticamente impossibile!

Da notare che potrebbe iniziare un periodo di clima molto caldo, con temperature invernali elevate, tra l’Alaska ed il Canada occidentale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sulla-scandinavia-i-prodromi-dell’avvezione-artica-del-fine-settimana

Sulla Scandinavia i prodromi dell'avvezione artica del fine settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
depressione-mediterranea-in-lento-colmamento,-grandi-manovre-in-atlantico

Depressione mediterranea in lento colmamento, grandi manovre in Atlantico

3 Novembre 2004
l’anticiclone-bussa-gia-sui-settori-occidentali-dell’italia.-residua-instabilita-all’estremo-sud

L’anticiclone bussa già sui settori occidentali dell’Italia. Residua instabilità all’estremo Sud

9 Gennaio 2007
l’estate-ha-grandi-progetti-meteorologici
News Meteo

L’estate ha grandi progetti meteorologici

20 Maggio 2024
ex-super-tifone-nuri-da-record-sul-mare-di-bering

Ex Super-Tifone Nuri da record sul Mare di Bering

8 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.