• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 9 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Non sarà burian, ma solo freddo e neve nei prossimi giorni!

di Antonio Pallucca
05 Feb 2012 - 14:23
in Senza categoria
A A
non-sara-burian,-ma-solo-freddo-e-neve-nei-prossimi-giorni!
Share on FacebookShare on Twitter

stop al burian ma ancora freddo e neve 22501 1 1 - Non sarà burian, ma solo freddo e neve nei prossimi giorni!
Torniamo ad analizzare la situazione molto critica ed attuale, come già descritta in passato, che si è verificata sulla nostra Penisola… Patiamo dal presupposto che una buona parte dell’aria artico continentale avrebbe interessato il Mediterraneo centrale, con forti nevicate per un fattore assolutamente barotropico nella medio troposfera, quindi estreme situazioni di disagio sulle regioni centrali tirreniche e su quelle di levante (Marche e a Abruzzi e Roma inclusa); ora vogliamo far chiarezza su una tendenza che, pur non avendo del clamore assoluto, in relazione ai valori termici, quindi record, potrebbe nuovamente far precipitare sotto la neve le regioni centro settentrionali del nostro Stivale.

Il modello delle Reading, nel medio termine, ci propone una soluzione ancora critica per il centro nord ed il nord est incluso (a 144 ore).

Cosa succerà nei prossimi giorni, quali potrebbero essere le eventuali ed estreme condizioni meteo molto disagevoli?

Mi sembra opportuno fissare il “focus” (l’obbiettivo) su una fase in controtendenza già conclamata ed iniziata alla fine del gennaio 2012. L’atmosfera sta assumendo valori di perseveranza/persistenza contraria ed in risposta alla fase mite che ci ha interessato per buoni 3/4 di questo inverso “insolito”.

Dopo una fase di apparente tranquillità meteo, da oggi a 2/3 giorni, si potrebbero nuovamente ripresentare delle situazioni precipitative e nevose estreme e critiche. Lo stesso modello delle Reading, il maggiore centro di calcolo europeo, in ordine alle griglie atmosferiche coperte, vedrebbe una situazione di instabilità assolutamente baroclina (perfetta congiunzione e densità delle correnti e temperature tra suolo e quota). Da questo concetto possiamo osservare, quindi dedurre, che la sintesi atmosferica nei prossimi 5/6 giorni potrebbe ripresentare nuove fasi di neve e freddo moderato, quindi non caratterizzate da gelo estremo, ma assolutamente molto produttive per quanto riguarda le precipitazioni nevose su dette regioni. Non vogliamo andare oltre, ma vorrei segnalare ai lettori del MTG che, con tutta probabilità, non si uscirà facilmente dalle attuali condizioni meteo, ma solo gradualmente da questa fase di freddo e neve. Al prossimo aggiornamento meteo. Tale previsione, come mi è consueto concludere ogni volta, ha valore di tendenza e non può essere compresa in una certezza assoluta.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ora-la-neve-comincia-a-far-paura,-maltempo-verso-adriatiche-e-al-sud

Ora la neve comincia a far paura, maltempo verso Adriatiche e al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
stati-uniti:-non-solo-nevicate-record,-anche-il-caldo-non-scherza!

Stati Uniti: non solo nevicate record, anche il caldo non scherza!

15 Febbraio 2015
altre-intense-ondate-di-maltempo-alle-porte:-la-prima-mercoledi

Altre intense ondate di maltempo alle porte: la prima mercoledì

4 Febbraio 2014
maltempo-ai-nastri-di-partenza:-tutto-su-piogge-e-nevicate-di-oggi

Maltempo ai nastri di partenza: tutto su piogge e nevicate di oggi

13 Febbraio 2015
scirocco-e-maltempo,-confermate-le-forti-piogge-al-centro-nord

Scirocco e maltempo, confermate le forti piogge al centro nord

14 Maggio 2013
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.