• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve in Spagna, gran gelo in Finlandia e sul Baltico, -48°C nella Russia europea, -46°C ad Edmonton

di Giovanni Staiano
15 Dic 2009 - 08:28
in Senza categoria
A A
neve-in-spagna,-gran-gelo-in-finlandia-e-sul-baltico,-48°c-nella-russia-europea,-46°c-ad-edmonton
Share on FacebookShare on Twitter

Nella foto (fonte www.abc.es), una piazza di Teruel sommersa dalla neve lunedì 14 dicembre.
Freddo e neve in Spagna lunedì 14 dicembre. Imbiancate Oviedo, San Sebastian, Burgos, Ciudad Real, Toledo, spolverata anche su Madrid, bella nevicata su Teruel e Albacete. Nella prima, gli 11 mm di precipitazione nevosa, con temperatura sempre negativa (estremi -4,2°/-1,2°C), tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, hanno portato 19 cm di neve al suolo. A Teruel, scuole chiuse martedì. Nella più bassa Albacete, 25 mm ma inizialmente di neve mista a pioggia e comunque con temperatura spesso positiva, con solo 6 cm di manto bianco al suolo. Molti disagi alla circolazione stradale. A Valencia, 30 mm di pioggia con estremi termici 3,7°/6,4°C. 44 mm a Murcia. Avviso di tempesta per le Baleari, dove si prevedono intense piogge (lunedì 23 mm a Palma de Mallorca, 22 a Minorca), forti venti e onde fino a 6 metri.

Estonia freddissima lunedì 14 dicembre. Fino alle 18 GMT di lunedì si erano registrate queste temperature minime (alcune saranno corrette probabilmente al ribasso in serata): Valga e Valke-Maarja -17,2°C, Tartu -17,1°C, Turi -16,7°C, Johvi -16,2°C, Narva -15,1°C, Pjarnu -14,9°C, Voru -14,7°C, Tallinn -13,3°C. Il gelo è stato accompagnato da deboli nevicate intermittenti e da vivace vento nordorientale. In Lettonia, Daugavpils -17,4°C, Aluksne -15,7°C, Zoseni -13,8°C, Riga -13,5°C.

Gran gelo anche in Finlandia. Fino alle 18 GMT (le 20 locali) di lunedì 14 dicembre queste erano le minime: Kevo -28,0°C, Sodankyla -27,0°C, Ivalo -26,2°C, Salla -24,7°C, Jyvaskyla -22,8°C, Kajaani -22,6°C, Oulu -21,8°C, Mikkeli -21,7°C, Rovaniemi -21,3°C, Halli -21,2°C, Savonlinna -20,2°C, Joensuu -19,2°C, Lahti -19,1°C, Tampere -16,7°C, Helsinki-Vantaa -15,1°C. Alcune medie delle minime di dicembre: Sodankyla -18,4°C, Kajaani -13,7°C, Rovaniemi -13,3°C, Oulu e Joensuu -12,1°C, Jyvaskyla -10,8°C, Tampere -7,9°C, Helsinki -7,3°C. Nel Finnmark norvegese, -30,2°C a Karasjok.

Lunedì 14 dicembre, -48,2°C la minima registrata a Hoseda-Hard, nel nordest della Russia europea. -45,5°C a Pechora, -40,6°C a Uchta. Giù il termometro anche a Mosca, con -20,7°C di minima martedì mattina, superati però in serata.

Domenica 13 dicembre è stato uno dei giorni più freddi della storia di Edmonton, la capitale dell’Alberta, vasta provincia canadese. Una imponente massa d’aria gelida ha invaso già da sabato le pianure di Manitoba, Saskatchewan e Alberta, infilandosi anche nelle valli della parte orientale della British Columbia. Temperature minime inferiori a -35°C si sono registrate in molte località, ma non poche stazioni sono scese sotto -40°C. L’aeroporto internazionale di Edmonton ha visto il termometro scendere fino a -46,1°C, record assoluto per dicembre. La giornata è stata davvero gelida, con una massima di -33,2°C. -17,7°/-6,9°C le medie di dicembre di Edmonton. Un’altra città dell’Alberta, Grande Prairie, è scesa a -44,1°C, nuovo record. Ancora in Alberta, -44,1°C a Dapp. Nella British Columbia orientale, -43,4°C a Dawson Creek, -40,7°C a Fort Nelson. -35,9°C la minima di Regina, capoluogo del Saskatchewan, provincia a est dell’Alberta, nella quale Saskatoon è scesa a -36,3°C e Meadow Lake a -36,7°C. -19,8° e -19,0°C le medie delle minime di dicembre a Saskatoon e Regina.

Negli USA, domenica lo stato più freddo è stato il Montana, già investito appunto dalla massa d’aria gelida giunta dalla confinante Alberta. Queste alcune minime: Glasgow -31,1°C, Great Falls -30,6°C, Havre -26,1°C, Helena -25,0°C. Appena più a est, -27,2°C a Williston, in North Dakota.

Abbiamo già accennato ieri alle forti piogge del weekend in Oman ed Emirati Arabi Uniti. In Oman il maltempo ha causato 4 morti, hanno soffiato forti venti e molte scuole sono rimaste chiuse. Negli Emirati Arabi, molto colpita la zona di Al Foah, presso Al Ain, con allagamenti e almeno 6 morti in incidenti stradali causati dal maltempo (secondo la polizia locale soprattutto dall’alta velocità tenuta, malgrado la scarsa dimestichezza dei guidatori locali con la pioggia). Due morti e vari feriti a Dubai in un incidente tra un bus e un camion. Ad Al Ain sono caduti 72 mm di pioggia tra le 12 GMT di venerdì e la stessa ora di lunedì (49 dei quali nelle 24 ore centrali del periodo), ad Abu Dhabi 64 (49 nelle 24 ore centrali), a Dubai 33, a Fujairah 31. Le media pluviometriche di dicembre di Abu Dhabi e Dubai sono 16 e 15 mm.

Caldo feroce nel nordovest del Sudafrica lunedì 14 dicembre. Queste le massime più elevate: Vioolsdrif 44,5°C, Twee Riviere 44,3°C, Henkries 43,4°C, Upington 41,1°C, Vredendal 39,0°C.

Il ciclone tropicale Mick ha investito le Isole Figi, nel Pacifico Meridionale, con venti distruttivi e piogge torrenziali domenica notte. Il centro depressionario di Mick è dapprima transitato sulle piccole e basse isole Yaswa, dove i forti venti hanno scoperchiato molte case. Successivamente Mick ha fatto landfall vicino all’estremità nord dell’isola principale dell’arcipelago, Viti Levu. Al momento in cui ha toccato terra, Mick era un “categoria 1”, con raffiche di vento fino a 145 km/h. A Nadi sono state registrate raffiche fino a 108 km/h, a Nausori fino a quasi 100 km/h. Tra le 6 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, sono stati registrati 231 mm di pioggia a Nandi, 211 a Nambouwalu (questa sulla vicina isola Vanua Levu), 125 a Nausori. Segnalati numerosi allagamenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
2010:-sara-l’anno-del-caldo-record?

2010: sarà l'anno del caldo record?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-gelo-attanaglia-il-nord-europa

Il gelo attanaglia il nord Europa

6 Febbraio 2009
anticiclone-pilota-aria-calda:-salgono-le-temperature,-punte-di-28-gradi

Anticiclone pilota aria calda: salgono le temperature, punte di 28 gradi

17 Aprile 2013
siberia-vicina-ai-60°c.-sara-la-volta-buona?

Siberia vicina ai -60°C. Sarà la volta buona?

4 Febbraio 2015
temporali-in-sardegna:-caduta-forte-grandine-nei-pressi-di-cagliari,-video

Temporali in Sardegna: caduta forte grandine nei pressi di Cagliari, video

21 Marzo 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.