• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve in arrivo fino in pianura al Nord: tutti i dettagli del peggioramento

di Mauro Meloni
12 Dic 2012 - 20:29
in Senza categoria
A A
neve-in-arrivo-fino-in-pianura-al-nord:-tutti-i-dettagli-del-peggioramento
Share on FacebookShare on Twitter

Le precipitazioni nevose stimate in 24 ore fino alla parte centrale di venerdì 14 dicembre. Si intravedono le zone interessate dalla neve, con esclusione della Val Padana orientale dove però potrebbe verificarsi il fenomeno del gelicidio. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Altezza dello zero termico prevista per le ore centrali di venerdì 14: si nota chiaramente il "cuscino freddo" sulla Val Padana più occidentale, dove è attesa la probabile tenuta delle nevicate fino in pianura, mentre altrove la neve si tramuterà in pioggia. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
SVOLTA METEO ALLE PORTE – Dopo un lungo periodo dominato da una circolazione di correnti settentrionali, ora tornano ad affacciarsi umide e più miti correnti atlantiche che si avvarranno di contributi africani con il risultato di determinare un repentino rialzo termico. Il Nord Italia padano, per la sua conformazione orografica, tende però a mantenere a lungo nei bassi strati l’aria fredda, con le infiltrazioni miti che tendono a scorrervi al di sopra: si tratta di quel particolare processo noto con il nome di cuscinetto freddo. Spesso accade che il momento più propizio per le nevicate in pianura coincida pertanto con i primi avventi delle perturbazioni oceaniche a seguito di prolungate fasi fredde. Sarà così anche stavolta e ad essere maggiormente premiato sarà il Nord-Ovest, l’area finora quasi del tutto saltata dalle recenti nevicate connesse alle avvezioni fredde.

ECCO LA NEVE, DOVE E QUANDO – Le correnti umide sud/occidentali di matrice pre-frontale daranno luogo ad un consistente aumento delle nubi nel corso della giornata di giovedì, con prime nevicate verso sera sulle zone della Val Padana centro-occidentale (Piemonte, Lombardia, settori ovest di Emilia e Veneto) laddove saranno presenti precipitazioni che dovrebbero risultare in questo primo frangente piuttosto deboli. Le temperature sottozero al suolo dovrebbero comunque favorire il deposito delle precipitazioni al suolo, in maniera tale da imbiancare il paesaggio. Nevicherà anche in Liguria, fino al fondovalle sull’immediato entroterra (versanti padani) e quote estremamente basse sulla parte marittima, con possibili sconfinamenti fin sulla costa in alcune zone di genovese e savonese.

VENERDI’, CUSCINETTO FREDDO IN RESTRINGIMENTO – La giornata di venerdì inizierà all’insegna di nevicate deboli o moderate su tutta la Val Padana centro-occidentale, ma col trascorrere delle ore il richiamo caldo eroderà gradualmente il cuscinetto freddo dai settori orientali. Nella seconda parte di venerdì pertanto la neve si tramuterà quasi certamente in pioggia sul centro-est della Lombardia e parte della pianura emiliana, mentre solamente tra Piemonte, Ovest Lombardia e piacentino proseguiranno i fenomeni nevosi anche in pianura. Continuerà invece a nevicare a bassissime quote sulla Riviera Ligure fra genovese e savonese, per effetto della Tramontana scura da travaso: neve a tratti sino alla città di Genova, prevalentemente sui quartieri alti.

neve pianura al nord ultime notizie focus 25668 1 2 - Neve in arrivo fino in pianura al Nord: tutti i dettagli del peggioramento

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gran-freddo-ovunque-e-spruzzate-di-neve-lungo-le-adriatiche

Gran freddo ovunque e spruzzate di neve lungo le Adriatiche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-e-grandine,-ma-anche-neve-sull’alto-appennino-sotto-i-1000-metri

Temporali e grandine, ma anche neve sull’Alto Appennino sotto i 1000 metri

27 Febbraio 2014
siamo-in-ora-legale:-forse-avete-dormito-meno.-i-vantaggi-del-cambiamento

Siamo in Ora Legale: forse avete dormito meno. I vantaggi del cambiamento

25 Marzo 2018
esondazione-tevere-ad-orte,-onda-di-piena-si-avvia-verso-roma

ESONDAZIONE TEVERE ad Orte, onda di piena si avvia verso Roma

13 Novembre 2012
meteo-napoli:-nubi,-scarsa-probabilita-di-pioggia,-clima-mite

Meteo NAPOLI: nubi, scarsa probabilità di pioggia, clima mite

26 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.