• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve in Arizona, gran gelo in Nord Europa e Russia

di Giovanni Staiano
21 Feb 2011 - 07:53
in Senza categoria
A A
neve-in-arizona,-gran-gelo-in-nord-europa-e-russia
Share on FacebookShare on Twitter

La nevicata a Payson (Arizona) alle 16.45 locali di sabato 19 febbraio. Fonte www.azfamily.com
Maltempo in Arizona (USA sudoccidentali) sabato 19 febbraio. A Flagstaff, nelle prime ore della giornata vi è stata pioggia, poi con l’ingresso di aria più fredda la precipitazione è divenuta nevosa. Tra le 6 GMT di sabato e la stessa ora di domenica la precipitazione è stata pari a 59 mm, l’accumulo nevoso nell’area cittadina è stato tra 13 e 25 cm. Difficoltà nella circolazione stradale in tutta l’Arizona centro-settentrionale, chiuse temporaneamente tra le altre la Interstate 17 presso Sedona e la State Route 89A tra Sedona e Flagstaff. Neve anche nella più meridionale Payson. Flagstaff si trova a 2135 metri di quota, ma a soli 35,1°N, per cui i 53 mm medi di febbraio non è affatto scontato che cadano in forma solida. A Kingman (m 1050), nella parte occidentale dell’Arizona, al confine con la California, sono caduti tra le 6 GMT di sabato e di domenica, 38 mm di pioggia.

Sabato 19 febbraio il gelo in Scandinavia si è leggermente smorzato nel nord (-34,2° e -34,0°C nelle svedesi Karesuando e Naimakka) ma ha guadagnato terreno verso sud, in particolare interessando con decisione la Svezia centrale e il sudest della Norvegia. In Svezia centrale, Sveg -34,4°C, Hoting -33,3°C, Gunnarn -32,7°C, Idre-Storbo -32,7°C, Asele -32,5°C, Bortnan -32,3°C. In Norvegia sudorientale, Drevsjo -32,7°C, Roros -31,6°C. Il gelo svedese ha allungato i tentacoli anche più a sud, con -30,1°C a Mora, -29,4°C a Malung, -29,2°C a Gavle, -27,2°C a Uppsala. A Stoccolma, -21,7°C a Bromma, -18,3°C all’Osservatorio.

In Finlandia, sabato è stata ovunque una nuova giornata gelida, con i picchi massimi di freddo nel centro-sud. Queste le stazioni più fredde: Ahtari -33,9°C, Mikkeli -33,8°C, Kajaani -33,7°C, Ilomantsi -32,4°C, Halli -31,4°C. -30,2°C a Tampere, -24,1°C a Helsinki-Vantaa.

Resta intensissimo il gelo anche in Estonia, dove sabato Jogeva è scesa fino a -31,3°C. Quasi ovunque minime sotto i -20°C (Johvi -30,3°C, Voru -29,5°C, Tartu -28,8°C, Valga -27,7°C, Tallinn -22,7°C) e massime inferiori a -10°C.

Gelo molto intenso in tutta la Russia europea, nella Penisola di Kola (Lovozero -35,3°C, Padun -32,8°C) come al confine con l’Estonia (Pskov -30,8°C), nel sudest (Orenburg -34,7°C, Rjazsk -34,3°C, Zametcino -33,6°C, Penza -30,3°C) come nell’area, caldissima in estate, vicina al Mar Caspio (Aleksandrov-Gaj -29,5°C), nell’area moscovita (Mosca -24,5°C) come in quella di San Pietroburgo (qui minima -25,2°C), nel nordest (Narjan Mar -36,6°C, Pechora -36,2°C, Vorkuta -34,9°C), presso il confine bielorusso (Smolensk -24,7°C) come nel basso corso del Volga (Volgograd -25,5°C). Nel settore siberiano, restano ampiamente sottomedia i “poli del freddo”, con Ojmajkon e Verhojansk scese a -56,5° e -51,7°C.

Molto caldo sabato 19 febbraio a Cipro. Queste alcune massime: Lefkoniko 22,1°C, Larnaca 22,0°C, Lefke 21,7°C, Akdeniz e Kyrenia 21,5°C, Famagosta 21,2°C, Tymbu/Nicosia 20,7°C. 16,9°C la media delle massime di febbraio di Larnaca.

Gran caldo anche in Thailandia sabato, con massime fino ai 39,0°C registrati a Kanchanaburi. Altre massime notevoli: Tak 37,9°C, Thong Pha Phum 37,8°C, Tha Tum 37,6°C, Khon Kaen 37,5°C, Roi Et 36,8°C. 34,9° e 35,1°C le medie delle massime di febbraio di Tak e Kanchanaburi, 32,2°C quella di Roi Et.

I 70 mm di pioggia caduti a Darwin (Territori del Nord, Australia) tra le 12 GMT di venerdì 18 e la stessa ora di sabato 19 febbraio portano il totale degli ultimi 6 giorni a 792 mm. La media di febbraio, secondo mese più piovoso dell’anno (dopo gennaio), è 342 mm.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-attraversata-da-una-perturbazione,-maltempo-al-centro-sud.-europa,-ecco-l’alta-russa

Italia attraversata da una perturbazione, maltempo al Centro Sud. Europa, ecco l'Alta Russa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
giornate-d’estate,-piogge-specie-su-alpi-e-prealpi,-gran-sole-al-centro-e-sud

Giornate d’estate, piogge specie su Alpi e Prealpi, gran sole al Centro e Sud

22 Giugno 2004
gelo-alle-porte-e-neve-fin-sulle-coste:-italia-nel-freezer-sino-a-capodanno

Gelo alle porte e neve fin sulle coste: Italia nel freezer sino a Capodanno

28 Dicembre 2014
meteo-sino-a-natale:-prima-un-po’-di-nubi-e-qualche-pioggia,-poi-caldo-anticiclone

Meteo sino a Natale: prima un po’ di nubi e qualche pioggia, poi caldo Anticiclone

14 Dicembre 2015
meteo-prossima-settimana,-ciclone-mediterraneo-scatenera-super-maltempo

Meteo prossima settimana, Ciclone Mediterraneo scatenerà super maltempo

26 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.