• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve di Maggio nel Minnesota!

di Francesco Silenzi
02 Mag 2005 - 16:42
in Senza categoria
A A
neve-di-maggio-nel-minnesota!
Share on FacebookShare on Twitter

neve di maggio nel minnesota 3101 1 1 - Neve di Maggio nel Minnesota!
Un intenso fronte freddo ha attraversato ieri il Minnesota, proveniente da n/w e sospinto sullo Stato Americano da un’espansione dell’alta pressione a carattere freddo formatasi nel cuore del Canada.

La stessa alta pressione che sta portando temperature anomale ed abbondantemente sottozero nell’Alberta e nel Saskatchewan, ha pilotato ieri le correnti fredde verso sud, le quali hanno fatto ripiombare il Minnesota in inverno!
Ciò dopo un’Aprile decisamente più caldo e soleggiato del normale, che aveva sospinto la colonnina di mercurio anche OLTRE i +30° nella parte centro-meridionale dello Stato.

Ieri notte comunque, sotto la spinta di venti anche intensi mediamente da nord-ovest, i termometri sono scesi costantemente portandosi sullo zero o addirittura di qualche grado sotto verso l’alba, quando si sono avute anche delle brevi nevicate che hanno appena imbiancato il suolo, visto che la massa d’aria in arrivo era comunque piuttosto secca.

Minneapolis, principale metropoli del Minnesota, ha registrato una massima di appena +7° (10° in meno rispetto alle medie) e una minima di -1°, con neve debole o pioggia debole a tratti.
Duluth, sul Lake Superior, non è salita sopra i +5°, a seguito di una leggera spolverata di neve caduta nel mattino e poi ripetutasi verso sera.
Ancora peggio se l’è vista International Falls, uno dei “Poli del Freddo” degli interi Stati Uniti, che ieri si è fermata a +3° di massima e a -2° di minima!

Stamani tutto il Minnesota era al gelo, con valori anche inferiori ai -5° nonostante il vento ancora moderato da n/w e i cieli per lo più nuvolosi o coperti.

Nei prossimi giorni comunque la primavera riprenderà il suo corso anche in quelle zone “remote” degli U.S.A., con valori che si riporteranno nelle medie e anche con l’arrivo di alcuni rovesci o temporali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’estate-2005-previsioni:-patiremo-il-caldo

L'estate 2005 previsioni: patiremo il caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-domani,-ancora-tanto-sole.-ma-primi-cenni-di-cambiamento,-ecco-dove

Meteo domani, ancora tanto sole. Ma primi cenni di cambiamento, ecco dove

17 Febbraio 2019
mare-del-nord-sempre-piu-caldo:-si-popola-di-“pesci-tropicali”

Mare del Nord sempre più caldo: si popola di “pesci tropicali”

2 Agosto 2014
meteo-italia:-rischio-freddo-o-gelo-verso-il-20-marzo?-gli-ultimi-scenari

Meteo Italia: rischio freddo o gelo verso il 20 marzo? Gli ultimi scenari

9 Marzo 2018
gli-inverni-rigidi-del-quattrocento-(parte-seconda)

Gli inverni rigidi del Quattrocento (parte seconda)

15 Febbraio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.