L’evoluzione generale:
La giornata di domani sarà caratterizzata da condizioni climatiche estive su tutte le nostre regioni. L’alta pressione subtropicale è attesa in ulteriore lieve rinforzo, le temperature cresceranno con essa e sotto la spinta di deboli correnti meridionali. Massime che potranno superare localmente i 30 gradi, mentre l’instabilità andrà ad interessare principalmente l’arco alpino con dei rovesci e qualche temporale.
Poche le variazioni bariche attese nei due giorni successivi. Unici elementi di novità rappresentati da un incremento dell’attività termo convettiva pomeridiana lungo la catena Appenninica, specie i settori centrali, e dall’ulteriore lieve aumento delle temperature al Centro Sud.
Validità 22 maggio 2007
NORD OVEST
Tempo: cuneo anticiclonico stabilizzante dal nord Africa porterà spiccata stabilità, tuttavia in lieve flessione per azione debolmente ciclonica su Nord Europa. Locali addensamenti pomeridiani lungo l’arco alpino, isolati rovesci su settori alpini Valdostani e Lombardi.
Visibilità: ottima
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stabile o in lieve calo le massime.
NORD EST
Tempo: il contesto anticiclonico sarà ancora insistente e caldo, ma piccola flessione anticiclonica lungo l’arco alpino. Prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso, locali addensamenti sulle Alpi con probabili rovesci e qualche temporale, in locale sconfinamento verso vallate e pianure.
Visibilità: ottima
Venti: deboli variabili.
Temperatura: in lieve diminuzione.
CENTRO TIRRENICO
Tempo: persisterà l’azione stabilizzante di un caldo nucleo anticiclonico. Tuttavia possibili addensamenti pomeridiani. Dei rovesci potranno interessare i rilievi dell’Umbria e del Lazio.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili. Brezze lungo le aree costiere.
Temperatura: stabile.
CENTRO ADRIATICO
Tempo: ancora stabilità per una giornata dal sapore estivo. Locali addensamenti pomeridiani sui rilievi appenninici, con isolati rovesci su quelle abruzzesi e marchigiani.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli nord-occidentali.
Temperatura: stazionaria.
SUD
Tempo: l’alta pressione seguiterà a dominare la scena meteorologica, anche se vi sarà locale attività termo convettiva. Degli addensamenti potranno interessare rilievi campani e lucani, con degli isolati e brevi rovesci.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli occidentali, prevarranno le brezze a metà giornata.
Temperatura: stabile.
ISOLE
Tempo: campo anticiclonico, con debole contributo sub-tropicale in quota, mantiene ancora lontana l’instabilità. Tuttavia, modesti annuvolamenti stratiformi non mancheranno sulla Sicilia nella prima parte della giornata.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili, o a regime di brezza.
Temperatura: stabile. In lieve aumento su entroterra collinare e montuoso.
Validità 23 maggio 2007
NORD OVEST
Tempo: poche le variazioni attese, il contesto permarrà diffusamente stabile e decisamente mite. Persisteranno degli addensamenti cumuliformi pomeridiani alpini. Qualche piovasco sulle Alpi valdostane, Cozie, Marittime ed alta Lombardia.
Visibilità: ottima
Venti: deboli in rotazione da Est.
Temperatura: stabile.
NORD EST
Tempo: alta pressione in nuovo rinforzo limiterà l’azione termo convettiva pomeridiana. Al pomeriggio la cumulogenesi darà luogo diffusi rovesci potranno interessare rilievi alto atesini, friulani e veneti, fin verso le vallate. Qualche rovescio su settore appenninico emiliano-romagnolo.
Visibilità: ottima
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stazionaria.
CENTRO TIRRENICO
Tempo: cileo prevalentemente sereno o poco nuvoloso, al pomeriggio possibile attività termo convettiva. Addensamenti di una certa consistenza sui rilievi con possibili rovesci e qualche isolato temporale.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili. Brezze lungo le aree costiere.
Temperatura: stabile.
CENTRO ADRIATICO
Tempo: giornata dai colori estivi al mattino, il cielo sarà difatto azzurro per la mancanza di copertura nuvolosa. Al pomeriggio copertura nuvolosa in aumento. Addensamenti moderatamente probabili sui rilievi appenninici, con dei rovesci e qualche temporale tra Abruzzo e Marche.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli orientali.
Temperatura: stazionaria.
SUD
Tempo: cuneo stabilizzante che non molla la presa, meteo estivo. Ancora cumuli pomeridiani su rilievi campani, lucani e calabri, con possibili rovesci.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli meridionali.
Temperatura: stabile. Valori tipici di giugno.
ISOLE
Tempo: spiccata stabilità nell’intero arco della giornata.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli meridionali.
Temperatura: stabile.
Validità 24 maggio 2007
NORD OVEST
Tempo: contesto che si manterrà generalmente stabile, con locali disturbi pomeridiani. Degli addensamenti su alpi valdostane, Ovest Piemonte e alta Lombardia potranno portare isolati rovesci.
Visibilità: ottima
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stabile.
NORD EST
Tempo: condizioni di cielo generalmente sereno o poco nuvoloso, salvo locali addensamenti pomeridiani. Ancora possibili dei rovesci su Alto Adige e rilievi Friulani.
Visibilità: ottima
Venti: deboli orientali.
Temperatura: stazionaria.
CENTRO TIRRENICO
Tempo: giornata di diffusa stabilità ma con locali addensamenti pomeridiani. Qualche rovescio è atteso su Appennino toscano, umbro e laziale.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili. Brezze lungo le aree costiere.
Temperatura: stabile.
CENTRO ADRIATICO
Tempo: al mattino prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso, al pomeriggio aumento delle nubi cumuliformi sui rilievi. Possibili fenomeni su area appenninica abruzzese e marchigiana.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli orientali.
Temperatura: stazionaria.
SUD
Tempo: la stabilità mattutina lascerà spazio ad un po’ di instabilità pomeridiana. Frequenti addensamenti sui rilievi, isolati fenomeni tra Appennino campano e lucano.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli in rotazione da est.
Temperatura: in possibile aumento.
ISOLE
Tempo: contesto climatico mite e meteo decisamente stabile.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli meridionali.
Temperatura: ancora in lieve aumento.