È stata di -6,3 °C la temperatura media di settembre ai 4.559 metri della Capanna Margherita, sul Monte Rosa. Un valore che non si discosta da quello degli ultimi tre anni, e che ha mostrato una regolare progressione nel passaggio dalla fase estiva a quella autunnale, come si può dedurre dalla scomposizione per decadi:
1-10 settembre -4,7 °C
11-20 settembre -6,9 °C
21-30 settembre -7,4 °C
La minima è stata raggiunta il 29 settembre con -13,5 °C, mentre la massima si è toccata il giorno 1 con 6,2 °C e rappresenta il record del mese negli ultimi quattro anni, ovvero il periodo da cui è in funzione la strumentazione dell’Arpa Piemonte che procede ai rilevamenti termici.
Per quanto concerne la prospettiva storica, la media mensile 2002-’05 si pone a -7,1 °C e ha avuto questo andamento:
2002 -9,1 °C
2003 -6,3 °C
2004 -6,6 °C
2005 -6,3 °C
Il numero di giorni con temperatura massima superiore a 0 °C è stato il seguente:
2002 0
2003 8
2004 9
2005 5
Ed ecco il quadro dei giorni con minima sotto ai -10 °C:
2002 22
2003 15
2004 12
2005 14
Il valore record è stato raggiunto il 25 settembre 2004 con -20,3 °C.