• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Modello GFS: ultima decade di aprile scoppiettante. Ancora freddo?

di Ivan Gaddari
18 Apr 2017 - 18:38
in Senza categoria
A A
modello-gfs:-ultima-decade-di-aprile-scoppiettante.-ancora-freddo?
Share on FacebookShare on Twitter

modello gfs ultima decade di aprile scoppiettante ancora freddo 46969 1 1 - Modello GFS: ultima decade di aprile scoppiettante. Ancora freddo?
La scorsa settimana, proiettandoci idealmente all’ultima decade di aprile, sottolineammo come i movimenti barici proposti avrebbero potuto consegnarci un trend meteo climatico decisamente scoppiettante. Or bene, i modelli matematici di previsione proseguono su quella strada indicando prospettive tutt’altro che primaverili. Dopo il freddo in arrivo e la tregua successiva, potrebbero subentrare dinamiche meridiane capaci di innescare la discesa d’aria fredda polare marittima verso il Mediterraneo.

Quella che vedete è una mappa GFS del 28 aprile. E’ vero, è molto lontana e va presa con le pinze. Tuttavia, confermando quanto scritto a suo tempo, il posizionamento dell’Alta delle Azzorre potrebbe realmente determinare lo scivolamento di un nucleo freddo verso il Mediterraneo. Ed è ciò che appare sulla mappa. Insomma, un vero e proprio ribaltone che rischia di consegnarci un’ultima decade all’insegna di anomalie termiche negative importanti. Staremo a vedere.

modello gfs ultima decade di aprile scoppiettante ancora freddo 46969 1 1 - Modello GFS: ultima decade di aprile scoppiettante. Ancora freddo?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
confermato-il-ritorno-della-neve,-anche-a-bassa-quota

Confermato il ritorno della neve, anche a bassa quota

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
presenta-il-meteo-in-tv-troppo-svestita:-guardate-cosa-succede

Presenta il meteo in TV troppo svestita: guardate cosa succede

17 Maggio 2016
neve-in-austria-e-baviera,-gran-gelo-sulle-alpi

Neve in Austria e Baviera, gran gelo sulle Alpi

21 Marzo 2009
abbondanti-precipitazioni-tra-austria-e-svizzera

Abbondanti precipitazioni tra Austria e Svizzera

5 Ottobre 2006
luzon-attende-l’arrivo-della-tempesta-tropicale-bolaven

Luzon attende l’arrivo della tempesta tropicale Bolaven

19 Novembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.