• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteoriti ferrosi nei ghiacci dell’Antartide: potrebbero spiegare l’origine del sistema solare

di Ivan Gaddari
23 Feb 2016 - 10:35
in Senza categoria
A A
meteoriti-ferrosi-nei-ghiacci-dell’antartide:-potrebbero-spiegare-l’origine-del-sistema-solare
Share on FacebookShare on Twitter

Il ghiaccio antartico contiene certamente molti misteri. Una delle ultime scoperte è sorprendente: sul settore orientale del continente gli studiosi hanno scoperto il più grande canyon del mondo. Recentemente, invece, una nuova ricerca suggerisce invece la presenza di meteoriti ferrosi a non più di mezzo metro sotto la superficie ghiacciata. Secondo i ricercatori in questi frammenti sarebbe nascosta la storia della creazione del sistema solare.

L’Antartide rappresenta un luogo ideale per la conservazione di questi detriti ed è abbastanza facile identificarne la presenza per la colorazione scura che spicca nelle sterminate pianure ghiacciate. Le modifiche nella composizione del ghiaccio sta portando i meteoriti verso la superficie, soprattutto in prossimità delle catene montuose.

Non ci si deve sorprendere, quindi, se circa 35 mila campioni di meteoriti (il 60% del totale) sono stati raccolti in Antartide. Gli studiosi ritengono che analisi approfondite possano svelare, a breve, la vera origine del sistema solare. Se così fosse si tratterebbe di una scoperta sorprendente.

meteoriti ferrosi nei ghiacci antartide potrebbero spiegare lorigine del sistema solare 42633 1 1 - Meteoriti ferrosi nei ghiacci dell'Antartide: potrebbero spiegare l'origine del sistema solare

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
violento-terremoto-scuote-la-citta-spagnola-di-melilla:-distrutti-molti-edifici

Violento terremoto scuote la città spagnola di Melilla: distrutti molti edifici

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caucaso,-medio-oriente,-asia-centrale,-usa,-siberia:-raffica-di-record-di-caldo.-diluvi-in-camerun-e-nelle-filippine

Caucaso, Medio Oriente, Asia Centrale, USA, Siberia: raffica di record di caldo. Diluvi in Camerun e nelle Filippine

4 Agosto 2011
da-un-eccesso-all’altro:-temperature-in-rialzo-di-10°-ed-oltre

DA UN ECCESSO ALL’ALTRO: temperature in rialzo di 10° ed oltre

24 Luglio 2012
oggi-caleranno-le-temperature-e-giungeranno-nubi-al-centro-sud

Oggi caleranno le temperature e giungeranno nubi al Centro Sud

10 Novembre 2006
sulla-scandinavia-i-prodromi-dell’avvezione-artica-del-fine-settimana

Sulla Scandinavia i prodromi dell’avvezione artica del fine settimana

26 Ottobre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.