• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO weekend tra sole e nuovi temporali al Nord. Caldo e afa in crescita

di Mauro Meloni
30 Giu 2016 - 23:26
in Senza categoria
A A
meteo-weekend-tra-sole-e-nuovi-temporali-al-nord.-caldo-e-afa-in-crescita
Share on FacebookShare on Twitter

METEO TEMPORALESCO SU PARTE DEL NORD – Bel tempo nuovamente in parziale crisi sulle regioni settentrionali, per l’anticiclone costretto a fronteggiare i nuovi assalti della circolazione fresca ed instabile convogliata dalla depressione nord-atlantica con fulcro tra Islanda e Scozia. La coda di un sistema perturbato sta lambendo il Nord, dove i temporali risulteranno anche forti. L’impulso perturbato non sarà in grado di sfondare direttamente verso l’Italia e quindi poco o nulla cambierà al Centro-Sud, dove anzi le temperature torneranno a crescere per parziali ingerenze d’aria calda nordafricana. Gli ultimi giorni della settimana vedranno ancora nuovi temporali sul Settentrione, localmente lungo la dorsale appenninica. L’estate sarà però lanciatissima, con caldo che si farà sentire forte soprattutto sul Sud e sulle Isole.

IL METEO DI GIOVEDI’ 30 GIUGNO – Ultimo giorno del primo mese d’estate segnato da un lieve peggioramento meteo, a causa dell’intrusione della coda della perturbazione atlantica giunta dalla Francia. In giornata avremo piogge e temporali più organizzati inizialmente su Alpi e Prealpi centro-occidentali, ma con sconfinamenti nel pomeriggio sera verso le pianure piemontesi e la fascia pedemontana della Val Padana. Isolate manifestazioni temporalesche si limiteranno a colpire le pianure a nord del Po, con peggioramento in serata anche su pianure pedemontane di Veneto e Friuli. Annuvolamenti transiteranno anche su parte del Centro-Sud, ma senza particolari effetti a parte qualche rovescio di poco conto in Sardegna. Locali temporali, con acquazzoni, si potranno poi attivare al pomeriggio lungo l’Appennino Centrale.

caldo afa crescita nuovi temporali nord meteo inizio luglio 44080 1 1 - METEO weekend tra sole e nuovi temporali al Nord. Caldo e afa in crescita

METEO INIZIO LUGLIO, ALTRE INSIDIE SUL NORD ITALIA – Venerdì si andrà verso un parziale miglioramento, anche se persisteranno locali acquazzoni o rovesci su aree alpine, prealpine e pedemontane, ma con coinvolgimento anche più importante delle pianure del Triveneto. Sole e caldo crescente prevarranno sulle regioni centro-meridionali ed Isole Maggiori, ma con addensamenti sulle zone interne associati a qualche rovescio molto localizzato. L’anticiclone continuerà a mostrare segni di debolezza, sebbene flussi africani favoriranno ulteriori rialzi termici al Centro-Sud. Nel weekend l’ennesimo impulso instabile raggiungerà il Nord Italia, dove si rinnoveranno nuovi forti rovesci e temporali prima sulle Alpi e poi in Val Padana. Andrà meglio al Centro-Sud, anche se con locali sporadici acquazzoni.

caldo afa crescita nuovi temporali nord meteo inizio luglio 44080 1 2 - METEO weekend tra sole e nuovi temporali al Nord. Caldo e afa in crescita

ULTERIORI TENDENZE – Aumenterà il caldo, ma non sono attesi picchi termici particolarmente elevati. La sensazione di afa accrescerà però il disagio, con il caldo moderato che almeno al Centro-Sud persisterà anche per i primi giorni della prossima settimana. Un possibile break potrebbe configurarsi non prima del 5 o 6 luglio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-sempre-piu-forte,-ma-e-forte-anche-la-depressione-d’islanda

Anticiclone sempre più forte, ma è forte anche la Depressione d'Islanda

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-bologna:-passa-perturbazione,-seguira-un-po’-di-freddo

Meteo BOLOGNA: passa perturbazione, seguirà un po’ di FREDDO

19 Febbraio 2020
meteo-italia-9-15-maggio:-temporali-sull’italia,-primavera-capricciosa

METEO Italia 9-15 Maggio: TEMPORALI sull’Italia, primavera capricciosa

8 Maggio 2018
ottobre-da-record-di-freddo-negli-stati-uniti-d’america

Ottobre da record di freddo negli Stati Uniti d’America

8 Novembre 2009
e-venne-il-grande-gelo:-dettagliata-cronaca-del-gennaio-1985.-10-gennaio:-la-pianura-padana-piomba-a-20°c

E venne il grande gelo: dettagliata cronaca del gennaio 1985. 10 gennaio: la Pianura Padana piomba a -20°C

4 Dicembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.