• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO ultimo grande CALDO, poi STOP. Settembre piogge e temporali

di Mauro Meloni
30 Ago 2017 - 06:12
in Senza categoria
A A
meteo-ultimo-grande-caldo,-poi-stop.-settembre-piogge-e-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo dal caldo ai temporali e refrigerio 48132 1 1 - METEO ultimo grande CALDO, poi STOP. Settembre piogge e temporali

meteo dal caldo ai temporali e refrigerio 48132 1 2 - METEO ultimo grande CALDO, poi STOP. Settembre piogge e temporali

METEO 29 AGOSTO – 5 SETTEMBRE 2017, ANALISI E PREVISIONE
L’ondata di calore di fine agosto è all’apice, con l’anticiclone nord-africano ancora molto intenso che determina temperature eccezionali per il periodo. Tuttavia s’intravede sempre più da vicino la fine di quest’ennesimo caldo anomalo. L’anticiclone inizierà molto prestissimo ormai a vacillare, attraverso il disturbo di un impulso perturbato nord-atlantico

Il cambiamento meteo, che combacerà con l’inizio settembre, si annuncia decisamente severo, dapprima al Nord Italia, ma poi saranno coinvolte probabilmente molte altre regioni, con una scarica di temporali. Si dovrebbe trattare di un peggioramento importante, in grado di avviare l’estate verso un declino perfettamente consono al periodo. I fenomeni, comunque, saranno ancora una volta distribuiti con irregolarità.

CALDO ESTIVO AGLI SGOCCIOLI
Ci aspettiamo ancora per qualche giorno anomalie di temperatura considerevoli, con punte di temperatura che sono non certo solite per il fine di stagione. Poi il caldo è destinato a smorzarsi e poi a cedere sensibilmente per il transito di perturbazioni, accompagnate da un carico d’aria ben più fresca atlantica.
La temperatura, in una visione d’insieme si porterà prossima alla media, per poi di nuovo aumentare. La calda estate è in declino, ma non è finita l’occasione di avere delle belle giornate.

LA FINE DELL’ESTATE METEOROLOGICA
Il cambiamento meteo coinciderà con la conclusione dell’estate agostana. Parliamo di fine estate, perché con il 1° settembre inizia l’autunno, ma è solo una data stabilita per convenzione meteorologica internazionale, mentre quello astronomico si conclude tra circa 3 settimane. Questa differenza di date, abbiamo appurato che genera confusione, e preferiamo sottolinearlo a discapito di ogni dubbio.
Come detto, comunque ci sarà spazio ancora per scampoli di clima estivo.

CAMBIAMENTO METEO REPENTINO
Quello di questi giorni non è di certo un contesto meteo normale per il periodo, inutile girarci attorno, ci sono temperature massime con picchi oltre i 35/37 gradi, ma in alcune aree anche di oltre i 40 gradi.
Si tratta di un’ondata di caldo davvero intensa, tuttavia sta per cedere il passo ad un cambiamento che si preannuncia ben più robusto rispetto alle precedenti proiezioni.

I primi scricchiolii dell’anticiclone inizieranno giovedì 31 agosto con temporali sparsi a partire dal Nord-Ovest, poi il 1° settembre avremo l’inizio del vero e proprio peggioramento con temporali ben più decisi al Nord, ma in rotta anche verso le regioni centrali.

TEMPERATURE, PREVISIONE METEO DI UN CROLLO
Il picco del caldo, ormai è stato raggiunto, lascerà spazio ad una prima lieve flessione termica, ma con temperature ancora diffusamente ben oltre la norma fino al 31 agosto e 1° settembre. In seguito irromperà aria molto più fresca e il clima potrebbe divenire, localmente anche più fresco del normale al Centro-Sud, con tracollo termico di 10/15 gradi rispetto al clima attuale.

METEO AVVIO SETTEMBRE, SARA’ GRANDE SVOLTA
Il cedimento dell’anticiclone africano si manifesterà con l’esordio settembre quando transiterà un primo impulso frontale tra la Sardegna ed il Centro-Nord Italia, mentre nel weekend è da valutare la possibilità di un guasto meteo più incisivo per formazione di una Bassa Pressione che favorirebbe la propagazione di piogge e temporali verso buona parte d’Italia.

meteo dal caldo ai temporali e refrigerio 48132 1 3 - METEO ultimo grande CALDO, poi STOP. Settembre piogge e temporali

meteo dal caldo ai temporali e refrigerio 48132 1 4 - METEO ultimo grande CALDO, poi STOP. Settembre piogge e temporali

meteo dal caldo ai temporali e refrigerio 48132 1 5 - METEO ultimo grande CALDO, poi STOP. Settembre piogge e temporali

meteo dal caldo ai temporali e refrigerio 48132 1 6 - METEO ultimo grande CALDO, poi STOP. Settembre piogge e temporali

meteo dal caldo ai temporali e refrigerio 48132 1 7 - METEO ultimo grande CALDO, poi STOP. Settembre piogge e temporali

PIOGGE AUTUNNALI, PRIMI SPIRAGLI
Il primo peggioramento porterà delle piogge anche abbondanti e potrebbe essere il primo passo per un’attenuazione dell’emergenza siccità che affligge gran parte d’Italia, se seguiranno altre regolari perturbazioni.
Tuttavia, man mano che ci avviciniamo all’evento, osserviamo che questa prima ondata di brutto tempo foriero di temporali, sarà caratterizzato, come comunemente avviene, da precipitazioni distribuite a macchia di leopardo.

ULTERIORI TENDENZE METEO
La novità è che l’anticiclone africano verrebbe trafitto dall’affondo di un severo impulso perturbato nord-atlantico. Ciò potrebbe dare luogo ad una vera rottura stagionale, con l’anticiclone africano che difficilmente tornerebbe a dominare in modo così incontrastato come avvenuto ad agosto, anche se mai dire mai.
Tuttavia, il caldo di agosto non dovrebbe replicarsi in ugual misura.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
crollo-termico-nel-weekend:-anche-15-gradi-in-meno

CROLLO termico nel weekend: anche 15 gradi in meno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
terremoto,-forte-scossa-percepita-in-quasi-tutto-il-nord-italia

Terremoto, forte scossa percepita in quasi tutto il Nord Italia

20 Maggio 2018
oggi-nubi-sparse-e-nebbia-in-val-padana.-stasera-peggiora-su-liguria-e-regioni-tirreniche

Oggi nubi sparse e nebbia in Val Padana. Stasera peggiora su Liguria e regioni tirreniche

5 Novembre 2009
intervista-a-nicola-gelfi,-autore-del-“breviario-meteo”.-le-sue-impressioni-sul-clima

Intervista a Nicola Gelfi, autore del “Breviario Meteo”. Le sue impressioni sul clima

26 Maggio 2004
peru:-un-viaggio-unico-fra-alte-montagne,-citta-coloniali-e-testimonianze-precolombiane-(terza-parte)

Perù: un viaggio unico fra alte montagne, città coloniali e testimonianze precolombiane (terza parte)

3 Maggio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.