• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Stati Uniti: i 12 mesi più piovosi dall’inizio delle misurazioni ufficiali

di Giovanni De Luca
17 Giu 2019 - 09:00
in Senza categoria
A A
meteo-stati-uniti:-i-12-mesi-piu-piovosi-dall’inizio-delle-misurazioni-ufficiali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo stati uniti i 12 mesi piu piovosi di sempre 59174 1 1 - Meteo Stati Uniti: i 12 mesi più piovosi dall'inizio delle misurazioni ufficiali

CRONACHE METEO: nello scorso mese di aprile era stato raggiunto il record di anno più piovoso negli Stati Uniti da quando sono iniziate le rilevazioni ufficiali nel 1895.

Secondo le rilevazioni del NOAA, erano caduti mediamente 919,48 mm nei 12 mesi precedenti sui 48 stati dell’unione.

Questo record è durato poco, ed è stato abbattuto nel mese di maggio, quando il totale medio annuo è salito a 957,1 mm.

È indubbio che nell’ultimo anno gli Stati Uniti abbiano subito una serie di ondate di maltempo di forte intensità, nonché un’alternanza di ondate di caldo e di freddo, che hanno accentuato gli eventi temporaleschi a causa dei contrasti termici tra le masse d’aria differenti.

Il fiume Mississippi ha registrato la più lunga serie di inondazioni dal 1927.

Nella città di Saint Louis il fiume ha raggiunto un’altezza massima di 14,02 metri, che rappresenta il secondo livello più alto di sempre dopo i 15,11 metri raggiunti durante la grande inondazione del 1993.

Si suppone che questo grande surplus di precipitazioni nei 48 Stati americani sia dovuto alla presenza del Nino, che favorisce le precipitazioni sul Nord America; tuttavia il Nino di quest’anno è piuttosto debole, mentre in altri episodi più forti non è piovuto così tanto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sara-meteo-estivo?-questione-di-opinioni:-situazione-ed-evoluzione-pessime

Sarà meteo estivo? Questione di opinioni: situazione ed evoluzione pessime

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
infiltrazioni-instabili-in-discesa-sull’adriatico,-seguira-l’arrivo-dell’alta-delle-azzorre

Infiltrazioni instabili in discesa sull’Adriatico, seguirà l’arrivo dell’Alta delle Azzorre

10 Agosto 2009
francia:-il-video-del-tornado-nella-charente-maritime

Francia: il video del tornado nella Charente-Maritime

16 Settembre 2015
siberia-nordoccidentale:-30°c-al-69°-parallelo

Siberia nordoccidentale: 30°C al 69° parallelo

11 Luglio 2009
la-sorpresa-della-neve-sulle-spiagge-di-sanremo

La sorpresa della neve sulle spiagge di Sanremo

29 Dicembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.