• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO sino al 7 Luglio, Anticiclone d’Africa e poi altri TEMPORALI

di Ivan Gaddari
25 Giu 2018 - 12:10
in Senza categoria
A A
meteo-sino-al-7-luglio,-anticiclone-d’africa-e-poi-altri-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

SEI UN LEVABOLLI? VUOI SAPERE DOVE E’ GRANDINATO? ITALIA, EUROPA, MONDO
www.infograndine.com

meteo sino primi di luglio caldo ma con temporali 51482 1 1 - METEO sino al 7 Luglio, Anticiclone d'Africa e poi altri TEMPORALI

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 7 LUGLIO
Ci siamo, l’Estate sta davvero per entrare nel vivo con un cambiamento meteo imponente. L’ennesimo, verrebbe da dire, il primo se consideriamo l’entità del caldo in arrivo. Arriverà difatti aria assai calda dall’entroterra sahariano, veicolata in Italia dal solito Anticiclone Africano in risposta a un probabile affondo perturbato sull’Europa occidentale.

Ed è proprio su questo affondo che ci si dovrà concentrare, perché potrebbe evitare una persistente ondata di caldo. Pare infatti che le infiltrazioni d’aria fresca, di chiara matrice oceanica, possano arrivare anche sul Mediterraneo innescando contrasti termici eclatanti e quindi severi temporali.

CALDO DA 40°C
Le temperature meritano un capitolo a parte, perché gli sbalzi termici che stiamo osservando in questo periodo sono davvero imponenti. Ad inizio luglio, ad esempio, passeremo in men che non si dica da anomalie negative ad anomalie di segno opposto. Osservando le più autorevoli proiezioni possiamo dirvi che localmente si avranno sbalzi superiori a 10°C, addirittura si potrebbe arrivare a picchi di 15°C. Il tutto, tradotto in temperature attese, dovrebbe condurre i termometri diffusamente oltre 35°C e in talune località potrebbero arrivare i primi 40°C dell’anno.

IL TREND PREVISIONALE
Le prime giornate di luglio saranno segnate da forte stabilità atmosferica per la presenza di un robusto Anticiclone africano. Potremo parlare di canicola, in virtù della previsione termica appena discussa. Non ci sarà spazio per alcun temporale, ci sarà invece spazio per i primi accenni d’afa. Poi, con l’erosione del fianco occidentale dell’Alta Pressione, assisteremo probabilmente a un graduale peggioramento temporalesco a partire dalle regioni settentrionali. Come detto potrebbe trattarsi di temporali davvero intensi, che poi potrebbe propagarsi in direzione del Centro Sud. Ma è ancora presto parlarne.

IN CONCLUSIONE
L’Estate batterà un primo colpo, una prima ondata di caldo davvero importante ma che potrebbe durare poco. Se così fosse si confermerebbe quel trend altalenante, di estremi meteo, che sta caratterizzando questo primo scorcio di stagione.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-avverso,-famiglia-di-trombe-marine-tra-adriatico-e-tirreno

Meteo avverso, famiglia di trombe marine tra Adriatico e Tirreno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
svolta-meteo-del-week-end,-con-calo-termico-marcato-al-nord

Svolta meteo del week-end, con calo termico marcato al Nord

12 Marzo 2015
meteo-italia-sino-al-14-giugno,-l’estate-che-non-c’e

Meteo Italia sino al 14 giugno, l’ESTATE che non c’è

3 Giugno 2020
solstizio-d’estate-2019:-il-video-straordinario-da-stonehenge

Solstizio d’Estate 2019: il video straordinario da Stonehenge

21 Giugno 2019
nebbie-gelate-nell’europa-centrale-e-a-oslo.-gran-neve-a-denver

Nebbie gelate nell’Europa centrale e a Oslo. Gran neve a Denver

2 Novembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.