• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO sino al 22 LUGLIO: forte ondata di CALDO

di Ivan Gaddari
10 Lug 2018 - 13:42
in Senza categoria
A A
meteo-sino-al-22-luglio:-forte-ondata-di-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo con caldo africano e afa altri temporali 51763 1 1 - METEO sino al 22 LUGLIO: forte ondata di CALDO

PROBABILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 22 LUGLIO
La dinamicità meteo climatica di Luglio potrebbe proseguire. L’alternanza tra ondate di caldo, particolarmente intense, e fasi temporalesche sembra destinata a continuare anche nelle prossime settimane. L’Alta Pressione del nord Africa resterà molto vicina all’Italia, diciamo collocata tra la Penisola Iberica e il nostro Paese e pronta ad approfittare dell’eventuale assenza di perturbazioni in grado di ostacolarne il dominio.

Perturbazioni che tuttavia non sembrano volersi fermare e potrebbero dal canto loro rappresentare un serio ostacolo. Le infiltrazioni, più o meno consistenti, potrebbero riuscire ad avere delle influenze anche sul nostro Paese e questo darebbe luogo non soltanto a temporanee rinfrescate ma a temporali davvero intensi.

PROSPETTIVE AFRICANE
Andando con ordine possiamo confermare quanto scritto nei precedenti approfondimenti, ovvero attorno a metà luglio avremo a che fare con una circolazione d’aria relativamente fresca che potrebbe incentivare temporali in varie zone d’Italia.

Dopodiché, a inizio ultima decade, un po’ tutti i modelli matematici di previsione concordano nell’individuare un consistente consolidamento dell’Alta Pressione del nord Africa. Ciò significherebbe chiaramente nuova ondata di caldo, intensa, ma potrebbe anche trattarsi di un’ondata di calore persistente.

PROIEZIONI TERMICHE
Osservando le proiezioni termiche è possibile individuare anomalie diffuse, ovvero valori superiori alle medie stagionali un po’ su tutte le regioni. Le più incisive potrebbero coinvolgere i settori occidentali del Paese, ciò perché il fulcro dell’Anticiclone stazionerebbe tra la Penisola Iberica e la Sardegna. Da valutare, ipotesi al momento minoritaria, eventuali spifferi d’aria fresca lato Adriatico.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
Ricapitolando, inizialmente potremmo avere condizioni di tempo localmente instabile su alcune regioni causa una circolazione d’aria fresca che andrebbe a lambire maggiormente le regioni settentrionali e adriatiche. Dopodiché potrebbe subentrare un periodo estremamente favorevole all’Alta Pressione del nord Africa che potrebbe condizionare parte dell’ultima decade mensile allontanando i temporali e favorendo picchi di caldo afoso notevoli.

IN CONCLUSIONE
Estate che procede spedita verso il clou stagionale e sembrerebbe intenzionata ad affermare il dominio del bel tempo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
thailandia.-tutti-salvi-i-12-ragazzi-intrappolati-in-grotta,-finisce-incubo

Thailandia. Tutti salvi i 12 ragazzi intrappolati in grotta, finisce incubo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ribaltone-meteo:-canicola-africana-conquistera-l’italia,-ma-occhio-al-fresco-da-est

Ribaltone METEO: canicola africana conquisterà l’Italia, ma occhio al fresco da est

8 Giugno 2017
arriva-l’inverno-e-verra-accolto-dal-severo-maltempo

Arriva l’inverno e verrà accolto dal severo maltempo

29 Novembre 2014
dalla-falla-barica-baltica-alle-succursali-secondarie-mediterranee

Dalla falla barica baltica alle succursali secondarie mediterranee

19 Marzo 2008
debutto-di-marzo-dal-sapore-primaverile:-bel-tempo,-avvolgente-anticiclone

Debutto di marzo dal sapore primaverile: bel tempo, avvolgente Anticiclone

1 Marzo 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.