• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO sino a NATALE: FREDDO dall’Artico e perturbazioni, nevicate

di Ivan Gaddari
13 Dic 2018 - 14:56
in Senza categoria
A A
meteo-sino-a-natale:-freddo-dall’artico-e-perturbazioni,-nevicate
Share on FacebookShare on Twitter

meteo sino natale freddo neve quote basse 54778 1 1 - METEO sino a NATALE: FREDDO dall'Artico e perturbazioni, nevicate

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 25 DICEMBRE
I modelli matematici di previsione continuano a lanciarci segnali estremamente interessanti, segnali che guardano verso scenari meteo climatici invernali in concomitanza del Natale.

Detto che le perturbazioni atlantiche riprenderanno la via del Mediterraneo, innescando alcune importanti ondante di maltempo intervallate da pause anticicloniche, in concomitanza delle festività natalizie potrebbero subentrare manovre atmosferiche tali da innescare una prima interessante irruzione artica.

Molto, come vedremo, dipenderà dal posizionamento dell’Alta Pressione delle Azzorre che restando collocata a ridosso dell’Europa occidentale potrebbe tentare una nuova sortita verso nord.

MALTEMPO
La circolazione atlantica potrebbe registrare un’accelerazione, in tal modo le perturbazioni verrebbero convogliate dapprima sull’Europa occidentale poi sul Mediterraneo. Serviranno gli ombrelli, perché torneranno le piogge, tuttavia non dovrebbe far freddo o comunque le temperature non dovrebbero discostarsi più di tanto dalle medie di riferimento.

Pocanzi abbiamo anche menzionato l’Alta Pressione e in tal senso sarà importante capirne l’esatto posizionamento perché alcuni strappi in direzione est potrebbero innescare temporanei miglioramenti. Belle giornate, per capirci, belle giornate durante le quali si starà bene di giorno e farà freddo di notte.

POSSIBILE IRRUZIONE ARTICA
E’ da giorni che se ne sta parlando ed in effetti, basterebbe dare uno sguardo alle proiezioni dei più autorevoli centri di calcolo, proprio in concomitanza del Natale potrebbero realizzarsi i movimenti ideali per l’attivazione di un’irruzione artica importante.

Per farla semplice, l’Alta Pressione potrebbe approfittare dello spostamento ciclonico verso est per elevarsi sui meridiani e dar luogo a una discesa d’aria fredda sul Mediterraneo. Ipotesi da confermare, ovvio, ma che al momento ha discrete probabilità di realizzazione.

IN CONCLUSIONE
E’ un dicembre dinamico, forse un pochino meno rispetto ai mesi autunnali ma certe manovre atmosferiche continuano a suggerirci importantissimi cambiamenti da qui a fine mese. Cambiamenti orientati verso importanti irruzioni d’aria fredda.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maxi-blizzard-del-13-dicembre-2001:-tempesta-di-neve-perfetta-in-val-padana

Maxi BLIZZARD del 13 dicembre 2001: tempesta di neve perfetta in Val Padana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sanremo:-clima-estivo-e-temperature-nella-media

Meteo SANREMO: clima estivo e temperature nella media

13 Agosto 2017
fulmini-e-grandine-fuori-stagione-in-alcune-zone-del-nord-est

Fulmini e grandine fuori stagione in alcune zone del Nord-Est

6 Novembre 2012
non-e-ancora-freddo-in-siberia-orientale;-freddo-invece-nella-zona-centrale

Non è ancora freddo in Siberia orientale; freddo invece nella zona centrale

31 Agosto 2005
meteo-california:-prima-neve-in-montagna,-altre-nevicate-in-vista

Meteo California: prima neve in montagna, altre nevicate in vista

22 Settembre 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.