• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO prima decade dicembre: ancora molto MITE in Europa

di Davide Santini
11 Dic 2018 - 13:15
in Senza categoria
A A
meteo-prima-decade-dicembre:-ancora-molto-mite-in-europa
Share on FacebookShare on Twitter

I primi dieci giorni del mese di dicembre sono stati all’insegna del meteo mite, soprattutto a Ovest: si può notare infatti una vastissima anomalia positiva in Francia, con record termici assoluti per dicembre, come già testimoniato in diversi articoli su questo portale.

meteo prima decade dicembre ancora molto mite in europa 54728 1 1 - METEO prima decade dicembre: ancora molto MITE in Europa

La cartina di WeatherBell mostra le anomalie di temperatura a due metri per la prima decade di dicembre: le persistenti alte pressioni su Francia e Spagna hanno fatto schizzare l’anomalia fin a 6°C sopra media, con risvolti anche da noi, in particolare Nordovest e Sardegna: il primo perché sovente interessato da episodi miti di fohn, la seconda perché coinvolta direttamente nella cupola anticiclonica.

Solo i Balcani si sono salvati, con anomalie anche fredde, a causa della discesa di una massa d’aria polare che ha interessato un’area dall’Ucraina fino alla Grecia: l’inverno quindi non è partito col piede giusto in Europa, alle prese con un meteo troppo mite e stabile.

Ora cambierà qualcosa? Sicuramente sì, visto che un’importante discesa di aria polare marittima ci sta già interessando, annunciata da un’importante ventilazione nordoccidentale: attualmente, sulle regioni del nordovest i venti si sono placati e l’aria fredda si depositerà al suolo.

I prossimi giorni saranno pienamente invernali, con freddo molto più pungente rispetto a questi giorni: è normale, ci aspettiamo finalmente una seconda decade di dicembre degna di tal nome (e forse anche un poco più fredda della media).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-mondo:-valori-estremi-in-diverse-aree-del-globo

METEO MONDO: valori estremi in diverse aree del Globo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
atmosfera-turbolenta,-il-meteo-si-diverte
News Meteo

Atmosfera TURBOLENTA, il meteo si diverte

20 Giugno 2024
meteo:-caldo-e-afa-persistenti,-quando-si-abbasseranno-veramente-le-temperature?
News Meteo

Meteo: caldo e afa persistenti, quando si abbasseranno veramente le temperature?

2 Ottobre 2024
temperature-di-domenica,-che-poderoso-sbalzo-termico-al-nord

Temperature di domenica, che poderoso SBALZO TERMICO al Nord

12 Maggio 2012
depressione-balearica-spinge-una-nuova-perturbazione-sull’italia

Depressione balearica spinge una nuova perturbazione sull’Italia

15 Dicembre 2008
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.