• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo prima decade di giugno: anomalie fortissime verso il caldo

di Davide Santini
11 Giu 2019 - 20:00
in Senza categoria
A A
meteo-prima-decade-di-giugno:-anomalie-fortissime-verso-il-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

La prima decade di giugno è stata decisamente calda e secca su tutta Italia e non solo: il meteo non ha concesso tregue e il caldo è stato particolarmente intenso negli Stati centro-orientali.

meteo prima decade di giugno anomalie fortissime verso il caldo 59045 1 1 - Meteo prima decade di giugno: anomalie fortissime verso il caldo

Dall’immagine si possono notare enormi anomalie positive su quasi tutta l’Europa, mentre le uniche aree più fredde sono state l’Iberia e l’angolo franco-inglese.

Il clou dell’anomalia è stata l’area che va dalla Svizzera all’Estonia, proprio perché il continuo perdurare della struttura ciclogenica sulla Francia ha pompato aria molto calda sia sul nostro paese, sia a latitudini superiori.

L’anomalia sull’Italia è stata comunque inferiore rispetto ad altre zone dell’Europa, eppure è stata direttamente interessata dalla risalita africana.

Come mai questo fatto? Semplicemente perché il meteo del mese di giugno può portare risalite dell’anticiclone africano sul nostro paese, mentre è molto più anomalo che arrivi addirittura in Scandinavia.

Si può infine notare anche l’anomalia fredda della superficie marittima, una eredità che ci viene dal freddo mese di maggio: il Mediterraneo, infatti, non si è ancora scaldato granché e mitiga la calura nei primi giorni dell’anomalia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-intenso-a-meta-giugno:-il-precedente-meteo-del-2014

Caldo intenso a metà giugno: il precedente meteo del 2014

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
attenzione-al-“vortice-scandinavo”,-e-gia-sul-piede-di-guerra…

Attenzione al “Vortice Scandinavo”, è già sul piede di guerra…

8 Settembre 2014
escalation-del-maltempo-senza-sosta:-resta-l’allerta-in-molte-regioni

Escalation del maltempo senza sosta: resta l’allerta in molte regioni

11 Novembre 2014
un-po’-di-refrigerio-e-qualche-temporale,-gran-caldo-al-sud-ma-in-ritirata

Un po’ di refrigerio e qualche temporale, gran caldo al Sud ma in ritirata

9 Luglio 2015
meteo-settimana:-attenzione,-possibili-nubifragi.-i-dettagli

METEO settimana: attenzione, possibili nubifragi. I dettagli

3 Ottobre 2017
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.