• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo precipitazioni inverno 2018-2019 al Nord: o tutto o niente

di Davide Santini
14 Feb 2019 - 15:00
in Senza categoria
A A
meteo-precipitazioni-inverno-2018-2019-al-nord:-o-tutto-o-niente
Share on FacebookShare on Twitter

meteo precipitazioni inverno 2018 2019 scarse 56233 1 1 - Meteo precipitazioni inverno 2018-2019 al Nord: o tutto o niente

Il meteo dell’inverno 2018/2019 al Nord Italia è stato particolare: da un punto di vista pluviometrico, l’andamento delle piogge è stato piuttosto bizzarro.

Esse, infatti, sono state concentrate quasi tutte nella fase meteo perturbata del 31 gennaio 3 febbraio, mentre altre fasi piovose di breve durata ci sono state a metà dicembre e metà gennaio.

I periodi asciutti sono stati lunghi e numerosi, ma non per alte pressioni o atmosfera statica, bensì per continue correnti settentrionali, tese e secche, che hanno condizionato il tempo per buona parte dell’inverno.

La fase meteo in arrivo in effetti è la prima con alta pressione stabile e aria statica, poiché un anticiclone così vasto non lo si vedeva da ottobre.

A prescindere da questi dettagli tecnici, il meteo di questi ultimi mesi è piuttosto chiaro: si passa dal lunghe fasi asciutte e stabilì a lunghe fasi di piogge. Tecnicamente si chiamano situazione di blocco: l’atmosfera infatti rimane bloccata per diversi giorni nelle medesime condizioni e si passa da un estremo all’altro.

Questa potrebbe essere una delle conseguenze dei cambiamenti climatici: fasi meteo di blocco che alternano lunghi periodi stabili e senza piogge a periodi dove le piogge sono abbondanti e molto concentrate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-europa:-ovest-molto-mite,-est-molto-freddo

Meteo Europa: ovest molto mite, est molto freddo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sara-un’altra-giornata-soleggiata-nelle-coste,-mentre-nelle-zone-interne-si-potranno-avere-temporali-pomeridiani

Sarà un’altra giornata soleggiata nelle coste, mentre nelle zone interne si potranno avere temporali pomeridiani

14 Luglio 2006
attenzione-in-montagna:-rischio-valanghe-con-la-prevista-scaldata

Attenzione in montagna: RISCHIO VALANGHE con la prevista scaldata

21 Dicembre 2012
goal-temporalesco-a-porta-vuota,-un-brutto-giovedi-al-nord-e-in-parte-al-centro.-torna-il-fresco,-ma-migliora-nel-weekend

Goal temporalesco a porta vuota, un brutto giovedì al Nord e in parte al Centro. Torna il fresco, ma migliora nel weekend

4 Agosto 2010
svizzera,-ingenti-danni-per-il-maltempo.-qualche-giorno-fa-la-grandine,-ieri-i-venti-di-uragano

Svizzera, ingenti danni per il maltempo. Qualche giorno fa la grandine, ieri i venti di uragano

5 Luglio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.