• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo per OGGI in Italia, FORTI TEMPORALI: le aree più a rischio

di Mauro Meloni
03 Lug 2018 - 07:50
in Senza categoria
A A
meteo-per-oggi-in-italia,-forti-temporali:-le-aree-piu-a-rischio
Share on FacebookShare on Twitter

meteo oggi italia forti temporali ma caldo persistente 51657 1 1 - Meteo per OGGI in Italia, FORTI TEMPORALI: le aree più a rischio

Le prime infiltrazioni d’aria più umida atlantica stanno determinando i primi cenni di cambiamento sul Nord Italia, dove l’anticiclone africano ha perso energia e di conseguenza il meteo tende a divenire instabile con temporali sulle Alpi.

Una massa d’aria instabile tende però a dilagare su tutto il Nord Italia, con temporali che rapidamente si estenderanno anche alle aree di pianura. È atteso il passaggio, nel corso di oggi, della coda di una perturbazione diretta sui Balcani, sospinta da aria fresca in quota che favorirà temporali a tratti fino in pianura.

meteo oggi italia forti temporali ma caldo persistente 51657 1 2 - Meteo per OGGI in Italia, FORTI TEMPORALI: le aree più a rischio

Chiaramente, i fenomeni potranno risultare localmente intensi, in virtù della calura e dell’umidità che si è accumulata nei bassi strati. Ma vediamo in quali aree sarà maggiore il rischio temporali localmente forti, che si manifesteranno dal pomeriggio a partire dalle aree montuose.

In serata i fenomeni temporaleschi più intensi dilagheranno dalle aree alpine e prealpine centro-orientali, verso le alte pianure lombardo-venete ed il Friuli. In nottata piogge e rovesci si estenderanno fin sul cuore della Val Padana orientale.

Poche conseguenze sul resto d’Italia, se non qualche rovescio o temporale al pomeriggio sulla dorsale settentrionale appenninica. Le temperature peraltro non faranno registrare grosse variazioni ed anzi farà di nuovo un po’ più caldo anche in Val Padana, con frequenti punte oltre i 30/31 gradi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
luglio,-eclatanti-novita-meteo:-estate-accelera

Luglio, eclatanti novità METEO: ESTATE accelera

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempo-a-tratti-incerto-al-centro-nord,-nuvoloso-al-sud,-ma-non-fa-freddo-e-di-giorno-le-temperature-diventano-miti

Tempo a tratti incerto al Centro Nord, nuvoloso al Sud, ma non fa freddo e di giorno le temperature diventano miti

6 Aprile 2005
meteo-pasqua-e-pasquetta-2017,-tutti-gli-aggiornamenti.-le-ultime-tendenze

Meteo Pasqua e Pasquetta 2017, tutti gli aggiornamenti. Le ultime tendenze

9 Aprile 2017
siccita-e-calura-estreme:-europa-capro-espiatorio-del-pianeta

Siccità e calura estreme: Europa capro espiatorio del Pianeta

24 Aprile 2007
nubifragio-paralizza-roma:-allagamenti-e-pesanti-disagi

NUBIFRAGIO paralizza Roma: allagamenti e pesanti disagi

22 Maggio 2013
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.