• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo per OGGI in Italia, FORTI TEMPORALI: le aree più a rischio

di Mauro Meloni
03 Lug 2018 - 07:50
in Senza categoria
A A
meteo-per-oggi-in-italia,-forti-temporali:-le-aree-piu-a-rischio
Share on FacebookShare on Twitter

meteo oggi italia forti temporali ma caldo persistente 51657 1 1 - Meteo per OGGI in Italia, FORTI TEMPORALI: le aree più a rischio

Le prime infiltrazioni d’aria più umida atlantica stanno determinando i primi cenni di cambiamento sul Nord Italia, dove l’anticiclone africano ha perso energia e di conseguenza il meteo tende a divenire instabile con temporali sulle Alpi.

Una massa d’aria instabile tende però a dilagare su tutto il Nord Italia, con temporali che rapidamente si estenderanno anche alle aree di pianura. È atteso il passaggio, nel corso di oggi, della coda di una perturbazione diretta sui Balcani, sospinta da aria fresca in quota che favorirà temporali a tratti fino in pianura.

meteo oggi italia forti temporali ma caldo persistente 51657 1 2 - Meteo per OGGI in Italia, FORTI TEMPORALI: le aree più a rischio

Chiaramente, i fenomeni potranno risultare localmente intensi, in virtù della calura e dell’umidità che si è accumulata nei bassi strati. Ma vediamo in quali aree sarà maggiore il rischio temporali localmente forti, che si manifesteranno dal pomeriggio a partire dalle aree montuose.

In serata i fenomeni temporaleschi più intensi dilagheranno dalle aree alpine e prealpine centro-orientali, verso le alte pianure lombardo-venete ed il Friuli. In nottata piogge e rovesci si estenderanno fin sul cuore della Val Padana orientale.

Poche conseguenze sul resto d’Italia, se non qualche rovescio o temporale al pomeriggio sulla dorsale settentrionale appenninica. Le temperature peraltro non faranno registrare grosse variazioni ed anzi farà di nuovo un po’ più caldo anche in Val Padana, con frequenti punte oltre i 30/31 gradi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
luglio,-eclatanti-novita-meteo:-estate-accelera

Luglio, eclatanti novità METEO: ESTATE accelera

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
martedi-residue-nevicate-al-centro,-da-mercoledi-generale-miglioramento

Martedì residue nevicate al centro, da mercoledì generale miglioramento

14 Dicembre 2007
il-nostro-clima-sta-cambiando?

Il nostro clima sta cambiando?

22 Febbraio 2012
la-neve-nelle-citta-del-canada

La neve nelle città del Canada

26 Marzo 2006
meteo-lungo-termine:-rischio-temporali-in-molte-regioni

METEO LUNGO termine: rischio TEMPORALI in molte regioni

1 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.