• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo per l’ESTATE 2018 dal CALDO ROVENTE. Si oppure no

di Ivan Gaddari
10 Apr 2018 - 17:40
in Senza categoria
A A
meteo-per-l’estate-2018-dal-caldo-rovente.-si-oppure-no
Share on FacebookShare on Twitter

SEI UN LEVABOLLI? VUOI SAPERE DOVE E’ GRANDINATO? ITALIA, EUROPA, MONDO
www.infograndine.com

proiezioni meteo estate 2018 50484 1 1 - Meteo per l'ESTATE 2018 dal CALDO ROVENTE. Si oppure no

E’ sempre opportuno precisarlo: le tendenze meteo stagionali sono una cosa, le previsioni meteo puntuali un’altra, le prime tracciano una linea di tendenza che pronunciano anomalie del clima che si potrebbero verificare in un ampio periodo.

La risoluzione previsionale dei modelli matematici stagionali è molto bassa. Sono previsioni su vasta scala, non indicano che tempo farà in ristrette aree.

Le previsioni meteo invece delineano il tempo atmosferico sino ad un periodo di circa 5 giorni, ma possono spingersi, riducendo man mano di affidabilità, anche a 15 giorni (bollettino diffusissimo) ed in alcune circostanze a ben 45 giorni di distanza.

Orbene, ve lo diciamo da subito, dopo l’Estate 2017 che a tanti è rimasta impressa per il grande caldo, quella che avremo nel 2018 è annunciata normale, magari più temporalesca del solito per le solite zone, a tratti anche più fresca e persino più breve (da restare increduli). Ma per avere una buona affidabilità in queste previsioni sarà necessario attendere almeno un decennio di ricerca scientifica. Pertanto, ora come ora, utilizziamole come lettura, come curiosità di una scienza che fa comunque passi da gigante.

NUOVO AGGIORNAMENTO, NUOVE PROIEZIONI SULLA PROSSIMA ESTATE
Vi presentiamo un ulteriore punto di vista: METEO Estate 2018 temporalesca e meno calda delle recenti stagioni. Le ipotesi

La meteorologia, con gli anni ha fatto enormi progressi: ha migliorato le performance di previsione meteo, comprese quelle stagionali. Tuttavia, c’è sempre un limite tra quella che è la previsione meteo e la linea di tendenza di un’evoluzione di insieme di condizioni meteo.

Ai giorni d’oggi possiamo fare affidamento sui modelli matematici stagionali (ve ne sono diversi), ma dobbiamo esser consci che tracciano solo delle ipotesi “scientifiche” di anomalie del clima, e non delle previsioni puntuali, ovvero non vi diranno se a Ferragosto ci sarà pioggia o il sole nella località dove andrete eventualmente in vacanza.

proiezioni meteo estate 2018 50484 1 2 - Meteo per l'ESTATE 2018 dal CALDO ROVENTE. Si oppure no

Giugno 2018 modello matematico americano: questa previsione vi farà star male, prospetta un giugno caldo, molto caldo. Se tale previsione sarà confermata, sentirete parlare spesso di cambiamenti climatici.

proiezioni meteo estate 2018 50484 1 3 - Meteo per l'ESTATE 2018 dal CALDO ROVENTE. Si oppure no

Luglio 2018 modello matematico americano: tutto sommato il mese sarebbe con temperature nella media, che poi questa potrebbe essere il frutto di fasi caldi e burrasche estive fresche. Ovviamente la previsione deve essere confermata.

proiezioni meteo estate 2018 50484 1 4 - Meteo per l'ESTATE 2018 dal CALDO ROVENTE. Si oppure no

Agosto 2018 modello matematico americano: questa previsione sarebbe tragica per il turismo. Annuncia un autunno precoce.

Sono mappe che indicano anomalie, tutte da confermare le abbiamo mostrate per illustrarvi che ci sono continui aggiornamenti sulle linee di tendenza per il meteo del lungo termine, quello stagionale per intenderci, ma comunque l’affidabilità non è quantificabile, ed in genere è abbastanza scarsa.

INIZIAMO A TIRARE LE SOMME
Ci sono previsioni, vedete le mappe qui sopra, che prospettano una stagione abbastanza normale, con un agosto che potrebbe cedere precocemente il passo al clima settembrino, ma siamo solo su ipotesi davvero di affidabilità non definibile.

SOTTO MEDIA TERMICA, D’ESTATE E’ DIFFICILE DA CREDERE
È difficile credere che avremo temperature sotto media d’estate, non è avvenuto neppure nelle piovose estati di qualche anno fa. Ovviamente quelle prospettate sono ipotesi, e ben lo sappiamo, ma raramente succede di osservare trend estivi con temperature sotto la media.

In tal senso, dobbiamo almeno accennarlo, vi sono alcune proiezioni modellistiche che supportano il concetto di normalità stagionale, e ciò non succede tutti gli anni che vi sia una previsione del genere.

Potrebbe essere una bella estate, così come si conviene al Mediterraneo, con caldo nella norma e con qualche incursione africana (c’erano anche in passato, solitamente 3 o 4 volte per stagione, e non di certo così cattive come quelle della scorsa stagione estiva). Ma potrebbero verificarsi anche più temporali del solito, frutto di qualche ingerenza atlantica che potrebbe stentare a riassorbirsi. D’altronde è avvenuto anche qualche anno fa, annata nominata ingiustamente anno senza estate, perché tale appellativo – semmai – ce l’avrebbe solo quella del 1815.

Insomma, quanto vorremmo che l’estate fosse normale, anche perché tantissimi lettori hanno terrore di questa stagione per via delle ripetute ondate di caldo che siamo stati sottoposti nel passato, tra cui l’estate infernale 2017.

A ben vedere, considerando appunto alcuni elementi atmosferici, l’estate potrebbe realmente recitare il ruolo che gli spetta. Un ruolo che, ricordiamolo, statisticamente parlando è quello che vi abbiamo appena descritto. Poi, chiaro, il trend degli ultimi decenni è innegabilmente orientato al riscaldamento ed è per questo che sarebbe bene non escludere alcuna ipotesi. Ma visto che siamo in chiusura lo ripetiamo: niente previsioni, soltanto qualche ipotesi.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alpi,-nuove-forti-nevicate,-si-potra-sciare-fino-al-ponte-del-25-aprile

ALPI, nuove forti nevicate, si potrà sciare fino al Ponte del 25 Aprile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-di-fine-giugno:-ipotesi-tra-afa-e-temporali

METEO di fine Giugno: ipotesi tra AFA e TEMPORALI

12 Giugno 2018
uragano-lorenzo-punta-le-azzorre,-avra-ripercussioni-meteo-anche-in-europa

Uragano Lorenzo punta le Azzorre, avrà ripercussioni meteo anche in Europa

25 Settembre 2019
eclissi-di-sole,-piomba-il-buio:-eccola-osservata-da-un-luogo-speciale

Eclissi di Sole, piomba il buio: eccola osservata da un luogo speciale

10 Marzo 2016
meteo-napoli:-incerto-con-qualche-pioggia

Meteo NAPOLI: incerto con qualche PIOGGIA

5 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.