• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 4 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO per domani, mercoledì 12 Febbraio. Più fresco, calano temperature

di Mauro Meloni
11 Feb 2020 - 15:45
in Senza categoria
A A
meteo-per-domani,-mercoledi-12-febbraio.-piu-fresco,-calano-temperature
Share on FacebookShare on Twitter

meteo mercoledi 12 febbraio piu fresco calano temperature 64198 1 1 - METEO per domani, mercoledì 12 Febbraio. Più fresco, calano temperature

Dopo il caldo anomalo odierno, si attende un calo termico. Più che fresco, forse sarebbe meglio dire che farà meno caldo! Le temperature infatti, seppure andranno a perdere alcuni gradi, resteranno ancora superiori alla norma.

Intanto, la tempesta Ciara continua a flagellare gran parte d’Europa, con diverse zone già letteralmente messe in gionocchio da venti con intensità da uragano. Gli effetti sull’Italia sono limitati in quanto l’anticiclone continua a mantenersi ben solido alle basse latitudini mediterranee.

La contrapposizione della profonda depressione europea con l’anticiclone mediterraneo è la causa dei venti tempestosi sul Continente. Molto meno intensi risultano i venti sull’Italia, anche se le correnti occidentali risultano decisamente sostenute soprattutto sui bacini di ponente.

I venti occidentali trasportano aria mite che, dopo aver valicato la dorsale appenninica, scendono ancor più caldi lungo i versanti adriatici, riscaldandosi per compressione, producendo quindi temperature piuttosto alte per il periodo, con punte ben oltre i 20 gradi.

meteo mercoledi 12 febbraio piu fresco calano temperature 64198 1 2 - METEO per domani, mercoledì 12 Febbraio. Più fresco, calano temperature

Vediamo, aldilà del previsto calo termico, l’evoluzione meteo attesa per domani, mercoledì 12 febbraio. Avremo tempo in gran parte soleggiato sull’Italia, a parte degli addensamenti innocui in genere stratiformi sulle regioni centro-meridionali.

La nuvolosità sarà un po’ più consistente sul Centro Italia, ma con bassa probabilità di fenomeni. Le precipitazioni si attenueranno anche sui crinali alpini, dopo qualche residua spruzzata di neve nelle prime ore della giornata, a quote medio-alte.

Dalla sera è atteso un parziale peggioramento in Sardegna, con qualche pioviggine. Le temperature caleranno in modo più marcato al Centro-Sud, lungo i versanti adriatici, laddove cesseranno le correnti calde di Garbino “in caduta” dall’Appennino.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia-sino-al-23-febbraio,-dal-caldo-al-freddo-e-novita-di-carnevale

Meteo Italia sino al 23 Febbraio, dal CALDO al FREDDO e novità di CARNEVALE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nevicate-attese-questa-notte-fra-abruzzo-e-molise-a-1200-metri

NEVICATE attese questa notte fra Abruzzo e Molise a 1200 metri

16 Maggio 2012
siccita-invernale-nel-bacino-del-mediterraneo:-e-colpa-dei-cambiamenti-climatici?

Siccità invernale nel bacino del Mediterraneo: è colpa dei cambiamenti climatici?

31 Ottobre 2011
freddo-mattutino-protagonista,-con-gelate-e-nebbie-in-val-padana.-nelle-isole-nubi-in-aumento

Freddo mattutino protagonista, con gelate e nebbie in Val Padana. Nelle Isole nubi in aumento

15 Novembre 2011
usa,-primi-bagni-e-gite-in-canoa-tra-i-banchi-di-ghiaccio!-video

USA, primi bagni e gite in canoa tra i BANCHI DI GHIACCIO! Video

3 Giugno 2014
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.