• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo. Ottobrata romana in arrivo, ecco di cosa si tratta

di Mauro Meloni
09 Ott 2019 - 09:00
in Senza categoria
A A
meteo.-ottobrata-romana-in-arrivo,-ecco-di-cosa-si-tratta
Share on FacebookShare on Twitter

meteo ottobrata romana ecco di cosa si tratta 61561 1 1 - Meteo. Ottobrata romana in arrivo, ecco di cosa si tratta

Tutto è pronto per la cosiddetta ottobrata romana, termine a cui si allude per descrivere i periodi di bel tempo e clima molto mite per il periodo che si verificano ad ottobre. Considerando che ottobre sta sempre più spesso assumendo sprazzi di tarda estate, ecco che le ottobrate sono quasi immancabili.

Nel corso di questa settimana l’anticiclone si insedierà verso l’Italia apportando condizioni meteo soleggiate per diversi giorni, senza rischio di piogge un po’ ovunque. Insomma, avremo clima davvero ideale per poter stare all’aria aperta e questa fase anticiclonica sembra destinata a perdurare fino a metà mese.

Storicamente, le ottobrate romane erano delle tradizionali gite domenicali, in qualche caso anche di giovedì, che si svolgevano a Roma nei mesi di ottobre, verso le campagne fino ai primi decenni del XX secolo. Durante queste scampagnate si facevano feste che chiudevano la vendemmia.

Le principali mete delle gite erano il monte Testaccio, le campagne intorno a ponte Milvio, le vigne poste tra Monteverde e porta San Pancrazio o fuori porta San Giovanni e porta Pia. Le ottobrate discendevano dalle feste baccanali e dionisiache degli antichi Romani, celebrazioni legate al ciclo delle stagioni.

Le Ottobrate si celebravano fino alla fine del governo papale, poco dopo la metà del 1800, qualcuno nei primi del Novecento ancora le faceva. Oggi si sono completamente perse ma quando si parla del bel tempo a ottobre, tutti citiamo ancora l’immortale Ottobrata romana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia-ed-europa:-in-arrivo-correnti-meridionali.-le-conseguenze

Meteo Italia ed Europa: in arrivo correnti meridionali. Le conseguenze

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ipotesi-suggestiva:-rischio-fiocchi-di-neve-sulla-capitale?

Ipotesi suggestiva: rischio fiocchi di neve sulla Capitale?

19 Dicembre 2011
e’-sempre-piu-autunno:-le-previsioni-meteo-per-oggi-e-domani,-indicano-nubi-e-frequenti-piogge

E’ sempre più autunno: le previsioni meteo per oggi e domani, indicano nubi e frequenti piogge

5 Maggio 2004
italia,-ecco-dove-sono-stati-i-forti-temporali

Italia, ecco dove sono stati i forti temporali

15 Agosto 2015
il-generale-inverno-occupa-il-nord-e-l’est-dell’europa

Il generale Inverno occupa il nord e l’est dell’Europa

17 Febbraio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.