• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo oggi con i temporali. Meglio domani. Temperature

di Piero Luciani
24 Ago 2019 - 06:30
in Senza categoria
A A
meteo-oggi-con-i-temporali-meglio-domani.-temperature
Share on FacebookShare on Twitter

meteo oggi con i temporali meglio domani temperature 60590 1 1 - Meteo oggi con i temporali. Meglio domani. Temperature

Situazione meteo ed evoluzione: è iniziato un weekend che sarà condizionato da un vortice di bassa pressione sull’area tirrenica pronto a influenzare ancora il meteo su molte regioni d’Italia. Già in questi ultimi due giorni molte zone del Nord, e poi anche del Centro Sud, sono state spesso meta di temporali e piogge sparse unite ad un generale seppur contenuto calo termico. Vediamo più nel dettaglio cosa ci attende per oggi e domani, dando anche uno sguardo all’inizio di settimana.

Iniziamo il nostro viaggio, come giusto che sia, dalla giornata di oggi: al mattino gran parte del Centro Nord vedrà un cielo ricco di nubi con piogge sparse e qualche temporale su est Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Altri rovesci temporaleschi colpiranno la Toscana specie l’area centro settentrionale e poi le zone interne delle Marche e quelle sul nord dell’Umbria. Situazione meteo decisamente più tranquilla invece sul Nord Ovest, sul resto del Centro, al Sud e sulle due Isole Maggiori.

Nel pomeriggio ecco che l’ingerenza dei temporali si farà più diffusa. Al Nord soprattutto su Alpi, Prealpi ed Appennino emiliano. Scendendo verso il Centro Sud il meteo sarà assai capriccioso praticamente su tutta la Toscana, in Umbria, sul nord e zone interne del Lazio e poi su Abruzzo e rilievi della Campania e della Sicilia. Qualche pioggia pomeridiana non è da escludersi anche sulle coste orientali della Sardegna.

In serata il meteo andrà migliorando ovunque seppur in un contesto ancora di spiccata variabilità specie al Centro e sui rilievi del Nord.

Dal punto di vista termico l’Italia sarà divisa in vari settori, una sorta di puzzle per capirci. Laddove il tempo farà maggiormente i capricci, i valori termici resteranno abbastanza freschi. Dove invece si avrà un maggior soleggiamento farà anche piuttosto caldo, seppur senza eccessi.

Arriviamo così alla seconda parte del fine settimana. La giornata di domenica potrebbe sancire un primo nuovo cambiamento sul fronte meteo. L’area di bassa pressione sull’Italia infatti, comincerà seriamente a perdere di energia. Le condizioni meteo saranno dunque improntate verso una minor influenza temporalesca. Al mattino infatti, a parte qualche residuo piovasco tra l’Emilia Romagna e il nord delle Marche, la situazione del tempo risulterà piuttosto tranquilla.

Nel pomeriggio invece tornerà a scoppiare, seppur in forma meno diffusa, qualche temporale sui rilievi alpini specie del Nord Est. Altri rovesci saranno possibili nel sud della Toscana, sui rilievi umbro marchigiani, laziali e su quelli campani e della Calabria settentrionale. Tornerà a migliorare il quadro meteorologico verso la serata su tutti i settori. Altrove avremo bel tempo con temperature per altro in lieve aumento specie al Sud e sull’area tirrenica centrale.

La nuova settimana si aprirà all’insegna del meteo abbastanza tranquillo e ancora un po’ caldo per la stagione anche se non mancheranno alcuni temporali pomeridiani specie a ridosso dei rilievi.

Ci occuperemo comunque della prossima settimana in altri editoriali.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-prossima-settimana-sbalzi-tra-caldo-africano-e-burrasche-simil-tropicali

Meteo prossima settimana sbalzi tra Caldo Africano e Burrasche simil tropicali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-25-aprile-con-la-vampata-di-caldo,-possibili-picchi-fino-a-30-gradi

METEO 25 APRILE con la vampata di caldo, possibili picchi fino a 30 GRADI

24 Aprile 2019
altri-record-di-caldo-in-russia.-a-vologda-annullate-le-danze-sul-ghiaccio

Altri record di caldo in Russia. A Vologda annullate le danze sul ghiaccio

26 Dicembre 2013
piogge,-temporali-e-gran-fresco-anche-sabato-e-domenica

Piogge, temporali e gran fresco anche sabato e domenica

22 Maggio 2015
gli-scienziati-del-clima-avvertono:-avremo-estati-permanentemente-piu-calde

Gli scienziati del clima avvertono: avremo Estati permanentemente più calde

7 Giugno 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.