• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo oggi, al via l’escalation dei temporali primaverili

di Ivan Gaddari
10 Apr 2019 - 08:55
in Senza categoria
A A
meteo-oggi,-al-via-l’escalation-dei-temporali-primaverili
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine una panoramica su Roma nord. Fonte webcam vallemuricana.it

Ci siamo, è giunto il momento dei temporali primaverili. Le condizioni meteo procedono spedite verso l’instabilità tipica di questo periodo, vuoi perché il Mediterraneo è sede depressionaria vuoi perché in quota giunge aria relativamente fredda.

I contrasti termici tra il crescente riscaldamento diurno e il fresco generano grosse nubi convettive foriere di fulmini, tuoni, acquazzoni e nubifragi. Ora stiamo entrando nel vivo di tali condizioni, anche perché l’ansa depressionaria è proiettata proprio sul Mediterraneo centrale.

Le rilevazioni indicano presenza di qualche temporale sull’Emilia occidentale, di acquazzoni sulle coste tirreniche di Lazio e Toscana, qualche rovescio in Sardegna. Poi non mancano nevicate sulle Alpi orientali, ma questa ultimamente non è certo una novità.

Cos’è previsto nel corso della giornata? Sicuramente nulla di buono. Le piogge prenderanno piede in Sardegna e sui settori tirrenici, spingendosi sino alla Calabria. Ma occhio al pomeriggio, perché sarà il momento durante il quale i fenomeni diventeranno ben più consistenti e diffusi. Fenomeni che si svilupperanno nelle zone interne della dorsale appenninica e in Val Padana, potranno assumere facilmente carattere temporalesco ed è per questo motivo che non escludiamo acquazzoni o veri e propri nubifragi.

Ci sarà spazio per delle grandinate, ma viste le temperature comunque basse – in riferimento al periodo – non dovrebbero crearsi le condizioni ideali per chicchi di grosse dimensioni. Certo è che in presenza di grandine bisogna sempre stare un po’ attenti, soprattutto quando si hanno precipitazioni tali da generare accumulo al suolo.

Per quanto riguarda la neve continuerà a cadere sulle montagne, generalmente al di sopra dei 1800 metri di quota ma con locali sconfinamenti a quote inferiori specie sul comparto alpino centro orientale.

Sarà la prima giornata d’instabilità realmente primaverile, ma ne seguiranno altre nei prossimi giorni. Già domani, giovedì, potrebbe risultare ben più instabile di oggi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-per-domani,-11-aprile.-acuta-instabilita,-temporali-e-grandine

Meteo per domani, 11 aprile. Acuta instabilità, TEMPORALI e GRANDINE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prevenzione-meteo?-ma-qualcuno-importa?-voi-che-fareste?-bambini-per-una-giornata-nella-tormenta-di-neve

Prevenzione meteo? Ma qualcuno importa? Voi che fareste? Bambini per una giornata nella tormenta di neve

28 Dicembre 2017
inquinamento-alle-stelle,-ma-livelli-di-pm10-in-calo-domenica-per-le-piogge

Inquinamento alle stelle, ma livelli di PM10 in calo domenica per le piogge

19 Ottobre 2017
cambiamento-meteo-in-liguria:-debole-tromba-marina-colpisce-litorale-di-arenzano

Cambiamento meteo in Liguria: debole TROMBA MARINA colpisce litorale di Arenzano

25 Agosto 2012
previsioni-meteo:-maggio-estremo,-dopo-il-maltempo-si-prevedono-temperature-fino-a-35°c
News Meteo

Previsioni Meteo: Maggio estremo, dopo il maltempo si prevedono temperature fino a 35°C

26 Aprile 2024
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.