• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo OGGI 25 settembre, bufere e aria fresca d’autunno. Ecco dove pioverà

di Mauro Meloni
25 Set 2018 - 05:45
in Senza categoria
A A
meteo-oggi-25-settembre,-bufere-e-aria-fresca-d’autunno.-ecco-dove-piovera
Share on FacebookShare on Twitter

meteo fresco pioggia ventoso 52978 1 1 - Meteo OGGI 25 settembre, bufere e aria fresca d'autunno. Ecco dove pioverà

Drastico cambiamento meteo, per via un fronte freddo giunto dal Nord Europa e piuttosto rapido nel suo movimento, seguito da un generale rinforzo dei venti nord-orientali e da un calo in picchiata delle temperature ormai già in atto.

L’evoluzione meteo è talmente dinamica, che il fronte ha ormai attraverso l’intera Penisola e pertanto il sole torna a predominare quasi ovunque. In compenso ci sarà molto vento e si sentirà parecchio fresco, con valori che torneranno in linea con la norma stagionale.

Ma vediamo meglio il dettaglio di cosa ci attendiamo per oggi, martedì 25 settembre. Il dilagare dell’aria fresca sarà associato a condizioni meteo in miglioramento, con ampi rasserenamenti che torneranno a dominare la scena sul Centro-Sud Peninsulare.

meteo fresco pioggia ventoso 52978 1 2 - Meteo OGGI 25 settembre, bufere e aria fresca d'autunno. Ecco dove pioverà

Un’area di confluenza, fra le correnti fresche da nord/est e l’aria più calda pre-esistente, determinerà dell’instabilità sulle Isole Maggiori e localmente anche sul sud della Calabria, con qualche acquazzone anche temporalesco.

Al Nord Italia continuerà a prevalere il sole, salvo addensamenti su Alpi Occidentali e zone pedemontane piemontesi, senza escludere locali pioviggini. Un po’ di nuvole si addosseranno anche verso i rilievi di Abruzzo e zone interne marchigiane, ma senza effetti degni di nota.

I venti rinforzeranno ovunque, di Tramontana e Grecale, con intensità localmente di burrasca al Centro-Sud lungo i crinali e poi sui mari del Sud. Sulle coste esposte avremo conseguenti mareggiate. Tutto questo vento esalterà ulteriormente il calo termico, facendo percepire clima più fresco.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-lungo-termine:-possibilita-di-inverno-precoce-dai-centri-di-calcolo

Meteo Lungo Termine: possibilità di Inverno precoce dai Centri di Calcolo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ennesimo-vortice-instabile-chiudera-luglio.-e-agosto-come-iniziera?

Ennesimo Vortice Instabile chiuderà luglio. E agosto come inizierà?

25 Luglio 2014
ultima-neve-fino-in-pianura,-incombe-un-graduale-rialzo-termico

Ultima neve fino in pianura, incombe un graduale rialzo termico

3 Marzo 2011
meteo-dell’artico:-caldo-ormai-fuori-controllo

Meteo dell’Artico: caldo ormai fuori controllo

30 Marzo 2019
sull’onda-dell’instabilita-oceanica

Sull’onda dell’instabilità oceanica

15 Aprile 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.