• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo, novità a non finire: serie di perturbazioni da nord, gran freddo su nord Europa

di Ivan Gaddari
09 Nov 2016 - 10:33
in Senza categoria
A A
meteo,-novita-a-non-finire:-serie-di-perturbazioni-da-nord,-gran-freddo-su-nord-europa
Share on FacebookShare on Twitter

FREDDO E MALTEMPO: come previsto, ecco che il freddo che da giorni sta coinvolgendo l’Europa occidentale sta avanzando il proprio baricentro verso est. In tal modo sta convogliando correnti settentrionali verso l’Italia, laddove il meteo risulta incerto e dove i termometri stanno scendendo precipitosamente. Le prime, vere sensazioni invernali ci costringeranno a vestirci più pesanti e occorrerà tenere l’ombrello a portata di mano.

LE PRIME NEVICATE: ovviamente l’abbassamento delle temperature si traduce in un repentino crollo dello zero termico. Che significa? Che la quota neve calerà sensibilmente, anche sulla dorsale appenninica e sui rilievi sardi. Localmente nevicherà attorno ai 1000 metri, in particolare sull’Appennino centro settentrionale, ma non escludiamo qualche sfiocchettata fin verso gli 800 metri.

L’ALTA PRESSIONE: giusto menzionarla perché col suo posizionamento condizionerà – nel bene o nel male – il quadro meteo climatico delle prossime settimane. Osservando i modelli matematici di previsioni, nello specifico le proiezioni a più lungo termine, possiamo dirvi che continuerà a stazionare a ridosso dell’Europa occidentale e che una sua propaggine orientale proverà ad affacciarsi a più riprese sui nostri settori di ponente. Ma non sembra in grado di affermarsi con convinzione e proprio tale collocazione ci esporrà all’ingresso di nuove perturbazioni nordiche. Nord atlantiche o artiche, poco importa, quel che importa e che si profila ghiotte occasioni per precipitazioni stagionali degne di tal nome.

SCAMBI MERIDIANI: confermiamo quanto già scritto in altri approfondimenti, ovvero che sembrano esserci tutti i presupposti per una prosecuzione dell’attuale trend meridiano. L’ipotesi atlantica, quindi con ripresa delle correnti zonali ovest-est, non sembra poi così convincente. C’è anche chi guarda già al prossimo inverno puntando proprio alla debolezza del Vortice Polare. Qualche ora fa, ad esempio, abbiamo scritto un articolo di previsione climatica sulla base della “view” stagionale del servizio meteorologico britannico. E la tendenza indicherebbe, secondo loro, un inverno decisamente rigido.

meteo ancora grandi novita serie di perturbazioni da nord gran freddo su nord europa 45250 1 1 - Meteo, novità a non finire: serie di perturbazioni da nord, gran freddo su nord Europa

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-inverno-2016/2017:-analisi-dettagliata-indici-climatici.-cosa-dicono?-fara-freddo?

Meteo inverno 2016/2017: analisi dettagliata indici climatici. Cosa dicono? Farà freddo?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
volge-al-termine-la-prima-fase-di-tempo-estivo

Volge al termine la prima fase di tempo estivo

11 Giugno 2004
meteo-lunedi-ancora-pioggia,-poi-breve-pausa-seguito-da-maltempo

Meteo Lunedì ancora pioggia, poi breve pausa seguito da MALTEMPO

25 Novembre 2019
incredibile-ciclone-sul-mar-arabico

Incredibile ciclone sul Mar Arabico

25 Maggio 2018
preoccupanti-incendi-al-centro-sud,-e-colpa-della-siccita

Preoccupanti incendi al Centro Sud, è colpa della siccità

24 Marzo 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.