• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 14 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Nord Europa: gande ondata di caldo sui Paesi Baltici

di Giovanni De Luca
21 Mag 2019 - 10:24
in Senza categoria
A A
meteo-nord-europa:-gande-ondata-di-caldo-sui-paesi-baltici
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: la situazione meteorologica particolare presente sull’Europa, sta vedendo, negli ultimi giorni, aria fredda affluire dall’Atlantico in direzione dell’Italia e dei Balcani, mentre, contemporaneamente, un afflusso di aria calda risale velocemente dalla Grecia in direzione del Mar Nero, e poi ancora più a nord verso il Mar Baltico.

Questo ha fatto impennare le temperature massime di tutti i Paesi Baltici, per più giorni consecutivi.

In Lituania, la temperatura massima della città portuale di Klaipeda, è stata di +29,0°C il giorno 20 Maggio scorso.

Klaipeda è la terza città più grande della Lituania, e presenta una temperatura media massima di +15,7°C durante questo mese.

Il caldo ha colpito anche la città di Ventpils, in Lettonia, sempre lungo la costa del Baltico, dove si sono raggiunti +27,8°C.

Del resto, anche sulla Russia, i valori termici si sono innalzati fino a +28,7°C a Pskov, vicino al confine con la Lituania; anche qui la media delle massime di Maggio è di gran lunga inferiore, con +17,7°C, tuttavia negli anni 2014 e 2017 la temperatura riuscì a superare i trenta gradi fino ad un massimo di +32,0°C il 28 Maggio di due anni fa.

Le temperature elevate hanno raggiunto anche il porto russo di San Pietroburgo, con +26°C, e la Finlandia, dove Turku ha toccato i +27°C.

meteo europa grande ondata di caldo sui paesi baltici 58566 1 1 - Meteo Nord Europa: gande ondata di caldo sui Paesi Baltici

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
preoccupante-scossa-di-terremoto-in-puglia,-insolito-evento

Preoccupante scossa di terremoto in Puglia, insolito evento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-nuova-settimana-iniziera-all’insegna-del-tempo-instabile,-a-tratti-perturbato

La nuova settimana inizierà all’insegna del tempo instabile, a tratti perturbato

28 Settembre 2005
l’anticiclone-africano-sfida-i-temporali:-il-confronto-e-atteso-nel-weekend
News Meteo

L’anticiclone africano sfida i temporali: il confronto è atteso nel weekend

28 Giugno 2024
roma-4-anni-fa-con-la-neve,-le-immagini-piu-belle

Roma 4 anni fa con la neve, le immagini più belle

6 Febbraio 2016
gfs:-minimo-pressorio-in-spostamento-sullo-ionio,-tra-sabato-e-domenica-probabile-gelo-balcanico-su-gran-parte-dell’italia

GFS: Minimo pressorio in spostamento sullo Ionio, tra sabato e domenica probabile gelo balcanico su gran parte dell’Italia

24 Dicembre 2008
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.