• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo martedì: perturbazione in marcia lungo lo Stivale. Piogge, ecco dove

di Mauro Meloni
11 Dic 2017 - 20:48
in Senza categoria
A A
meteo-martedi:-perturbazione-in-marcia-lungo-lo-stivale.-piogge,-ecco-dove
Share on FacebookShare on Twitter

È un’evoluzione molto lenta quella del fronte perturbato che ha portato finora maltempo soprattutto al Nord e sulla Toscana, con anche la neve e il gelicidio fino in pianura. Molto lentamente, la parte più attiva della perturbazione si porterà verso le regioni del Centro-Sud.

meteo martedi perturbazione in marcia su italia 48965 1 1 - Meteo martedì: perturbazione in marcia lungo lo Stivale. Piogge, ecco dove

Nel dettaglio, martedì il maltempo, seppur più attenuato, insisterà su gran parte del Centro Italia e sul Nord-Est, con fenomeni inizialmente ancora intensi sull’Alta Toscana. Nubi ma senza fenomeni al Sud, salvo piovaschi in Campania.

La fase perturbata mollerà la presa specie al Nord, con ampie schiarite a partire dalle aree di ponente. Nubi ed ulteriori precipitazioni insisteranno su Est Lombardia, Triveneto e parte dell’Emilia. Sulle Alpi la neve cadrà in montagna a quote superiori ai 1300/1500 metri, ma con tendenza a calare per aria più fredda.

Le temperature si manterranno ancora miti e al di sopra della norma per le correnti meridionali, ma tenderanno a calare lievemente le massime sulle regioni centrali della Penisola. Attesi invece degli ulteriori lievi aumenti al Meridione e poi in Val Padana, dove saranno scalzate le residue sacche d’aria fredda.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuovo-crollo-delle-temperature-a-meta-settimana

Nuovo crollo delle temperature a metà settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sale-in-cattedra-l’autunno!

Sale in cattedra l’Autunno!

8 Ottobre 2010
un-vento-gelido-e-tagliente-che-uccide…

Un vento gelido e tagliente che uccide…

22 Febbraio 2004
la-rivincita-dell’anticiclone:-una-settimana-senza-fenomeni-estremi

La rivincita dell’Anticiclone: una settimana senza fenomeni estremi

5 Maggio 2014
un’altra-settimana-d’afa,-poi-(forse)-l’attesissima-rinfrescata

Un’altra settimana d’afa, poi (forse) l’attesissima rinfrescata

17 Luglio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.