• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 1 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Maggio: che tempo potrebbe alternarsi

di Ivan Gaddari
11 Apr 2018 - 13:42
in Senza categoria
A A
meteo-maggio:-che-tempo-potrebbe-alternarsi
Share on FacebookShare on Twitter

meteo maggio le prime proiezioni 50534 1 1 - Meteo Maggio: che tempo potrebbe alternarsi

Normalità: questa la parola d’ordine. Chiaramente stiamo parlando di proiezioni climatiche, basate su opportune riflessioni e basate su modelli matematici in grado di proiettarsi a lunga gittata. Non ci stancheremo mai di ricordarvi quanto sia d’obbligo trattare l’argomento con professionalità e con prudenza, tenendo bene a mente che trattasi di scenari evolutivi passabili di autentici stravolgimenti.

Ciò detto, s’è parlato d’estate e s’è parlato di aprile. Ma prima che la bella stagione sbarchi sul Mediterraneo ci sarà un altro mese primaverile, quello di maggio appunto. Maggio sovente capace di preannunciare la bella stagione con periodi di bel tempo e primi caldi. Maggio che però è anche capace di riservarci fasi di maltempo, violenti temporali, insomma precipitazioni.

I modelli che abbiamo contemplato puntano tuttavia sulla normalità. Che vuol dire? Nulla di più semplice: che le temperature e le precipitazioni dovrebbero rispettare le medie di riferimento. A dir la verità, visto e considerato che il nostro Paese è caratterizzato da condizioni climatiche variegate e singolari, alcune regioni potrebbero ricevere qualche precipitazione in più. Le proiezioni suggeriscono qualche fenomeno in più al Centro Sud, probabilmente per i temporali.

Si potrebbero fare delle supposizioni, ad esempio infiltrazioni d’aria fresca dai quadranti orientali a causa di un’Alta Pressione posizione a nord delle Alpi (da qui anche le possibili anomalie termiche positive sull’Europa centro settentrionale), ma crediamo non sia ancora il caso di spingersi così oltre.

Per il momento crediamo sia giusto fermarci qui, anche perché manca 1/3 del mese di aprile e a ben vedere potrebbe rivelarsi un periodo estremamente dinamiche e decisamente interessante.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-12-18-aprile:-maltempo-verso-il-nord.-altrove-variabile

METEO 12-18 Aprile: MALTEMPO verso il Nord. Altrove variabile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rare-gelate-di-maggio-in-europa-orientale

Rare gelate di maggio in Europa Orientale

2 Maggio 2007
italia,-siccita-infinita,-il-“sahara”-e-molto-vicino

Italia, siccità infinita, il “Sahara” è molto vicino

26 Agosto 2017
prima-crisi-settembrina:-sud-italia-tartassato-dal-maltempo,-infiltrazioni-instabili-lambiscono-il-nord

Prima crisi settembrina: Sud Italia tartassato dal maltempo, infiltrazioni instabili lambiscono il Nord

3 Settembre 2010
il-mese-di-marzo-a-new-york

Il mese di marzo a New York

3 Aprile 2004
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.