• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia: STOP gran tepore, TEMPERATURE al ribasso

di Piero Luciani
23 Dic 2019 - 08:45
in Senza categoria
A A
meteo-italia:-stop-gran-tepore,-temperature-al-ribasso
Share on FacebookShare on Twitter

In queste ultime 24-48 ore le correnti d’aria si sono orientate dai quadranti nord occidentali. Sono dunque cessati i miti venti meridionali che hanno portato non solo un meteo molto perturbato ma anche un contesto climatico davvero anomalo per la stagione. Le TEMPERATURE infatti, si sono praticamente mantenute di parecchi gradi superiori alla media su gran parte d’Italia specialmente al Sud.

meteo italia stop gran tepore temperature al ribasso 63157 1 1 - Meteo Italia: STOP gran tepore, TEMPERATURE al ribasso

Ora, stante l’afflusso d’aria relativamente più fresca, i termometri cominceranno a puntare al ribasso e le temperature faranno registrare una lenta e graduale diminuzione.

Un maggior raffreddamento lo si apprezzerà specialmente durante la notte con maggior incidenza sulla Val Padana e sulle aree interne del Centro. I generosi rasserenamenti previsti, contribuiranno infatti a far calare in forma più evidente la colonnina di mercurio e su alcuni tratti di pianura del Nord si registreranno nuovamente valori prossimi allo zero.

Nonostante i termometri perderanno qualche punticino anche di giorno, il quadro climatico non riuscirà ancora a rientrare totalmente all’interno della media stagionale.

Questo contesto generale ci accompagnerà probabilmente fino ai giorni dopo Natale.

Volgendo lo sguardo ulteriormente a prua, ecco che le cose potrebbe cambiare in modo radicale intorno al 27-28 di Dicembre. Un movimento dell’alta pressione verso nord-est potrebbe infatti innescare l’ingresso di correnti d’aria molto fredda di estrazione russa, le quali, dopo aver investito gran parte dei vicini Balcani, mostrerebbero la chiara intenzione di penetrare anche sul nostro Paese.

Il loro obbiettivo sembrerebbe essere l’area centro meridionale italiana in particolare la fascia più orientale e dunque quella geograficamente più esposta alle fredde correnti in arrivo dai settori del nord est europeo.

Se tale ipotesi troverà nei prossimi giorni ulteriori conferme, ecco che l’Italia si troverebbe inserita in un contesto non più autunnale come in questi giorni ma prettamente di stampo invernale.

Su alcuni tratti dell’area adriatica del centro, il quadro termico potrebbe addirittura scendere sotto la media del periodo.

Meno evidenti invece potrebbero essere gli effetti sul Nord-ovest e su tutta l’area tirrenica dove, nonostante si potrà comunque avvertire un generale calo delle temperature, i valori potrebbero semplicemente ritrovare una giusta dimensione rispetto al calendario.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo-nel-nord-europa:-neve-e-vento,-tempesta-aapo-colpisce-la-finlandia

Meteo estremo nel Nord Europa: neve e vento, tempesta Aapo colpisce la Finlandia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-europa:-troppo-caldo-e-fenomeni-violenti!

Meteo Europa: troppo caldo e fenomeni violenti!

24 Ottobre 2019
spettacolare-arcobaleno-lunare.-un-fenomeno-raro-mozzafiato:-ma-di-che-si-tratta?

Spettacolare arcobaleno lunare. Un fenomeno raro mozzafiato: ma di che si tratta?

21 Ottobre 2016
nave-in-balia-della-tempesta-si-disintegra-sugli-scogli.-video-pazzesco!

Nave in balia della tempesta si disintegra sugli scogli. VIDEO PAZZESCO!

17 Febbraio 2016
maltempo-verso-il-sud,-mentre-il-nord-gode-della-protezione-anticiclonica

Maltempo verso il Sud, mentre il Nord gode della protezione anticiclonica

1 Marzo 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.