• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia: ANTICICLONE insidiato da perturbazioni, TEPORI primaverili

di Mauro Meloni
08 Feb 2020 - 19:00
in Senza categoria
A A
meteo-italia:-anticiclone-insidiato-da-perturbazioni,-tepori-primaverili
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia anticiclone e perturbazioni 64151 1 1 - Meteo Italia: ANTICICLONE insidiato da perturbazioni, TEPORI primaverili

METEO SINO AL 14 FEBBRAIO 2020, ANALISI E PREVISIONE

Siamo dinanzi alla nuova affermazione di un campo di alta pressione supportato da flussi d’aria molto mite. L’inverno fa così di nuovo un passo indietro, con temperature in netto aumento dopo il clima freddo dei giorni passati. L’egemonia anticiclonica sul Mediterraneo subirà ben presto dei disturbi legati al flusso perturbato oceanico.

L’attuale distensione dell’alta pressione sul Mediterraneo scaturisce dall’intensificazione delle correnti perturbate atlantiche delle medie-alte latitudini. Sul Nord Atlantico stiamo assistendo all’approfondimento di un’energica Depressione d’Islanda che tende a sprofondare verso la Gran Bretagna e la Francia Settentrionale.

I venti di tempesta attesi sul Nord Europa consentiranno delle infiltrazioni umide anche sul Mediterraneo. Sarà proprio quest’intensa area depressionaria ad alimentare l’anticiclone alle nostre latitudini. Il vortice ciclonico sarà molto profondo, con valori di pressione localmente attorno ai 950 hPa a ridosso del Regno Unito.

CONDIZIONI DI MALTEMPO TEMPESTOSO IN EUROPA, ITALIA SOLO SFIORATA

Lo spostamento verso est della possente area depressionaria nord-atlantica innescherà ulteriori venti di tempesta per l’inizio di settimana, in estensione su buona parte dell’Europa Centro-Settentrionale. Queste correnti tempestose traineranno anche masse d’aria più fredde di origine polare marittima, la cui rotta si terrà a nord delle Alpi.

Avremo pertanto un’offensiva invernale su mezza Europa con venti di tempesta e freddo. Quest’energica depressione nord-atlantica tenderà a lambire l’Italia nei primi giorni della nuova settimana. Ciò significa che avremo qualche disturbo in più con il passaggio della coda di veloci sistemi nuvolosi sospinti da correnti occidentali. Un primo fronte irromperà lunedì.

Gli effetti di queste infiltrazioni atlantiche si avranno soprattutto sulle aree del versante tirrenico. Il vento sarà assoluto protagonista, con possibili burrasche sui bacini ad ovest. Questa fase movimentata si protrarrà sin verso metà settimana, mentre a seguire, il flusso perturbato settentrionale potrebbe pilotare una saccatura fredda verso l’Italia, per la giornata di San Valentino.

METEO DOMENICA 9 FEBBRAIO, ANTICICLONE SUBIRA’ LE PRIME INSIDIE

Si prevede il transito di maggiore nuvolosità al Nord, più compatta tra Nord-Ovest e Lombardia, con possibili ulteriori pioviggini più probabili sulla Liguria centro-orientale. Schiarite ampie prevarranno invece inizialmente sulle Alpi, con tendenza ad aumento delle nubi associate a qualche precipitazione serale sui settori occidentali.

Le nubi aumenteranno anche tra Sardegna e regioni centrali tirreniche, soprattutto in Alta Toscana, con qualche pioviggine. Questa nuvolosità risulterà convogliata dalle infiltrazioni d’aria umida da occidente. Il tempo sarà soleggiato lungo le aree adriatiche e al Sud, a parte qualche velatura o stratificazione di passaggio.

METEO INIZIO SETTIMANA, PASSA DEBOLE PERTURBAZIONE

Nella giornata di lunedì si percepiranno maggiormente gli effetti di una profonda depressione che abbraccerà l’Europa Centro-Settentrionale. In Italia reggerà ancora in parte l’anticiclone, ma l’aria umida convoglierà un ammasso perturbato che porterà piovaschi tra Liguria e le aree tirreniche, specie zone interne a ridosso dell’Appennino, fino alla Calabria.

Variabilità sul resto del Nord, con qualche fenomeno più probabile sulle Alpi e sul Friuli. I venti si intensificheranno dai quadranti occidentali, con possibili burrasche sui bacini ad ovest, in particolare tra Mar Ligure, Tirreno Centro-Settentrionale ed anche l’Alto Adriatico. Per martedì residue precipitazioni interesseranno il basso versante tirrenico.

AUMENTO DELLE TEMPERATURE, NUOVA FASE PRIMAVERILE

Il clima si farà parecchio mite, con temperature in deciso aumento al Centro-Sud tra domenica ed inizio settimana, mentre lievi flessioni nei valori massimi si potranno registrare sulle pianure del Nord-Ovest e poi anche su qualche area del versante tirrenico, per via della nuvolosità in accentuazione. Le temperature resteranno superiori alla norma sino a metà settimana.

ULTERIORI TENDENZE METEO

L’Italia sarà di nuovo contesa fra l’anticiclone e umide correnti atlantiche molto miti, poiché il cuore dell’alta pressione arretrerà sul Basso Mediterraneo. Un ulteriore debole perturbazione atlantica dovrebbe transitare nella giornata di mercoledì. Per un tipo di tempo più invernale, bisognerà attendere una probabile rapida irruzione fredda attesa tra il 14 e il 15 febbraio.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
antartide,-e-caldo-record.-registrata-la-temperatura-piu-alta-della-storia

Antartide, è CALDO RECORD. Registrata la TEMPERATURA più alta della storia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-tempesta-baaz-verso-l’india-sudorientale

La tempesta Baaz verso l’India sudorientale

1 Dicembre 2005
fronte-atlantico-si-adagia-sulle-alpi,-ma-transitera-su-francia-e-slovenia.-in-italia-non-piovera

Fronte Atlantico si adagia sulle Alpi, ma transiterà su Francia e Slovenia. In Italia non pioverà

2 Marzo 2007
italia-capovolta:-fresco-al-sud,-piu-mite-il-nord

Italia capovolta: FRESCO al Sud, più MITE il Nord

16 Ottobre 2013
meteo-napoli:-freddo-fino-a-lunedi,-poi-per-capodanno-anticiclone-e-clima-mite

Meteo NAPOLI: FREDDO fino a lunedì, poi per Capodanno ANTICICLONE e clima mite

29 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.