• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia a 15 giorni: prima metà di giugno BRUTTA

di Ivan Gaddari
02 Giu 2020 - 16:00
in Senza categoria
A A
meteo-italia-a-15-giorni:-prima-meta-di-giugno-brutta
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 13 GIUGNO

Siamo proiettati idealmente verso il giro di boa mensile e le proiezioni modellistiche continuano a confermarci scenari meteo climatici decisamente orientati alla variabilità.

Nei prossimi giorni osserveremo l’isolamento di un’ampia struttura ciclonica sul nord Europa e gli effetti paiono destinati a propagarsi verso il Mediterraneo. La menzioniamo perché, a quanto pare, le strutture depressionarie nord atlantiche potrebbero continuare a dominare la scena. Un dominio che potrebbe mettere seriamente in discussione questo primo scorcio di giugno e quindi d’Estate, anche se poi non dobbiamo mai dimenticarci che la bella stagione – astronomicamente parlando – prenderà piede nell’ultima decade mensile.

In realtà non dobbiamo immaginarci maltempo stile autunno, questo no. Dobbiamo immaginarci giornate sostanzialmente belle alternate a improvvise esplosioni d’instabilità con associati sbalzi termici clamorosi. Il fresco, per capirci, potrebbe realmente rappresentare una spina nel fianco.

meteo italia a 15 giorni prima meta di giugno brutta 66039 1 1 - Meteo Italia a 15 giorni: prima metà di giugno BRUTTA

IL METEO A BREVE TERMINE

Un assaggio di quanto fin qui esposto lo avremo già nei prossimi giorni. Difatti l’isolamento depressionario, sul nord Europa ovviamente, è già in atto e dovremo prestare molta attenzione alla giornata di giovedì in quanto pare possa transitare una vera e propria perturbazione.

Perturbazione sostenuta da aria assai fresca settentrionale, perturbazione che tra l’altro dovrebbe coinvolgere un po’ tutte le nostre regioni scivolando da nordovest verso sudest. Oltre al crollo termico, diffuso, ci aspettiamo fenomeni localmente violenti.

Addirittura alcuni modelli matematici ad alta risoluzione ci mostrano degli accumuli notevolissimi, tenete conto che stiamo parlando di precipitazioni nell’arco di una giornata e che localmente potrebbero superare quota 100 mm. Ovviamente il tutto associato a temporale e grandinate.

ESTATE ZOPPICANTE

Ecco, questo lo scenario del breve termine ma ricalca grossomodo quanto descritto nelle dinamiche d’apertura. Perché come detto l’area nordatlantica dovrebbe mantenersi fortemente depressa, di contro non dovrebbero esserci rimonte anticicloniche tali da incentivare fasi di bel tempo durature.

Pare che l’Alta delle Azzorre sia destinata a spingersi verso nord, direzione Islanda, così facendo faciliterebbe lo scivolamento depressionario verso sud e visto e considerato che il Mediterraneo si manterrà sede depressionaria non mancherà occasione per ulteriori peggioramenti.

Abbiamo osservato con molta attenzione anche le proiezioni termiche e possiamo dirvi che da qui a metà giugno non s’intravedono ondate di caldo rilevanti. Questa è sicuramente una notizia, buona o cattiva dipende chiaramente dai punti di vista, fatto sta che l’Anticiclone africano potrebbe restarsene per qualche tempo sulle sue.

IN CONCLUSIONE

Estate che sembra iniziare col piede sbagliato ma ricordiamoci che siamo ancora in un periodo di transizione e in quanto tale potrebbe cambiare le carte in tavola da un giorno all’altro. Per l’Estate, quella vera, c’è tutto il tempo ancora a disposizione.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
esplosione-del-caldo-record-dall’africa,-previsione

Esplosione del CALDO RECORD dall'Africa, previsione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-al-9-giugno,-verso-il-caldo-d’estate,-ma-con-insidie-da-nord

Meteo al 9 GIUGNO, verso il CALDO d’ESTATE, ma con INSIDIE da nord

29 Maggio 2019
ukmo:-alta-pressione-europea-non-garante-di-meteo-stabile-in-italia

UKMO: Alta pressione europea non garante di meteo stabile in Italia

3 Maggio 2008
temporali-su-regioni-tirreniche-e-sardegna

TEMPORALI su regioni tirreniche e Sardegna

5 Dicembre 2012
grossi-temporali-verso-le-alpi,-ma-l’italia-e-sotto-la-cappa-africana

Grossi temporali verso le Alpi, ma l’Italia è sotto la cappa africana

18 Luglio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.