• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo in miglioramento: mite a ovest, più freddo a est. Seguirà forte maltempo

di Ivan Gaddari
10 Mar 2017 - 05:07
in Senza categoria
A A
meteo-in-miglioramento:-mite-a-ovest,-piu-freddo-a-est.-seguira-forte-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

ITALIA SPACCATA IN DUE: l’Alta Pressione sta rimettendo le cose apposto, determinando l’allontanamento del Vortice Depressionario formatosi a inizio settimana. Ma c’è da dire che il perno anticiclonico resterà sbilanciato a ovest, coinvolgendo maggiormente le nostre regioni di ponente.

Ciò lascerà esposte le adriatiche e il Sud a un ulteriore afflusso d’aria fredda che potrà generare dell’instabilità nella giornata di venerdì. In prospettiva possiamo dirvi, o meglio, confermarvi una prossima settimana a causa di almeno due forti perturbazioni nordiche.

PREVISIONI METEO PROSSIMI GIORNI

meteo in miglioramento weekend sole a seguire forte maltempo 46570 1 1 - Meteo in miglioramento: mite a ovest, più freddo a est. Seguirà forte maltempo

GIOVEDI’ BEL TEMPO Poco o nulla da segnalare, in quanto prevarrà il sole da Nord a Sud. Locali annuvolamenti, peraltro sterili, potranno insistere lungo il medio-basso versante Adriatico e al Sud. Nubi ben più consistenti continueranno ad ammassarsi nelle aree confinali alpine, associandosi anche a delle nevicate. Da segnalare un rialzo termico importante, nonostante la ventilazione permanga settentrionale, nelle regioni occidentali.

meteo in miglioramento weekend sole a seguire forte maltempo 46570 1 2 - Meteo in miglioramento: mite a ovest, più freddo a est. Seguirà forte maltempo

METEO WEEKEND: come detto nella giornata di venerdì ci aspettiamo condizioni di spiccata variabilità dall’Abruzzo alla Sicilia, causa venti freddi settentrionali che andranno a innescare anche dell’instabilità sparsa. Le precipitazioni potranno assumere carattere nevoso lungo la dorsale appenninica attorno ai 1000 metri di quota. Nel resto d’Italia bel tempo, con temperature prettamente primaverili su Nord Italia, tirreniche centro settentrionali e Sardegna.

Tra sabato e domenica la primavera farà nuovamente capolino e dovrebbe regalarci una seconda parte settimanale all’insegna del meteo primaverile. Le temperature continueranno a salire e tornerà qualche banco di nebbia qua e là. Anche insistente nelle aree pianeggianti del Nord Italia.

ULTERIORI TENDENZE – La tregua potrebbe però durare davvero poco, con prospettive di un nuovo peggioramento meteo da confermare, forse dalle tinte invernali, subito il weekend 11-12 marzo (già domenica potremmo assistere al ritorno delle precipitazioni sul Nordovest).

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mare-in-tempesta-fa-crollare-“azure-window”,-monumento-simbolo-di-malta

Mare in tempesta fa crollare "Azure Window", monumento simbolo di Malta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’eccezionale-nevicata-sulle-marche-ha-aperto-febbraio:-i-panorami-suggestivi-di-pesaro

L’eccezionale nevicata sulle Marche ha aperto Febbraio: i panorami suggestivi di Pesaro

3 Febbraio 2010
meteo-d’estate:-ma-si-scia-ancora-in-giappone!

Meteo d’Estate: ma si scia ancora in Giappone!

2 Agosto 2019
meteo-italia:-le-piogge,-quando

Meteo Italia: le piogge, quando

12 Agosto 2019
terminato-l’episodio-di-foehn-alpino,-le-temperature-scendono-nuovamente-al-nord,-nuovo-maltempo-al-sud

Terminato l’episodio di foehn alpino, le temperature scendono nuovamente al nord, nuovo maltempo al sud

2 Febbraio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.