• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Europa nel caos: CALDO ESTIVO a nord, FREDDO in Italia, evoluzione

di Mauro Meloni
18 Mag 2019 - 12:58
in Senza categoria
A A
meteo-europa-nel-caos:-caldo-estivo-a-nord,-freddo-in-italia,-evoluzione
Share on FacebookShare on Twitter

meteo europa caos caldo a nord freddo sul mediterraneo 58517 1 1 - Meteo Europa nel caos: CALDO ESTIVO a nord, FREDDO in Italia, evoluzione

Continua la fase meteo fortemente anomala in tutta Europa, con un andamento climatico alla rovescia. Il maggio che stiamo vivendo è storico, per gli eccessi di freddo che hanno colpito a più riprese l’Europa Centro-Meridionale, Italia compresa. Ma da altre parti non è mancato il caldo intenso, soprattutto ai margini del Continente.

Da un lato la Penisola Iberica ha registrato temperature molto sopra la norma, ma dall’altro lato anche la Russia sta vivendo un’estate anticipata. Questa è stata la storia degli ultimi giorni, ma ora qualcosa è cambiato pur sempre nell’ambiro di un pattern che si mantiene anomalo sul comparto europeo.

Le alte pressioni calde restano collocate molto a nord, mentre nuovi affondi freddi d’origine nord-atlantica puntano il Mediterraneo, anche se stavolta con traiettoria più occidentale tale da coinvolgere anche la Spagna ed il Portogallo.

Una depressione attraverserà il Mediterraneo e la parte meridionale dell’Europa fra il weekend ed i primi giorni della settimana. Nuovi afflussi d’aria fredda alimenteranno il maltempo e contribuiranno a mantenere le temperature sottomedia di diversi gradi anche sull’Italia.

Non sarà freddo eccessivo o record come nei giorni scorsi, ma saranno temperature comunque molto basse per maggio. Al contrario, l’aria calda risalirà verso la parte centro-orientale dell’Europa, con temperature sopra la norma.

Il caldo più anomalo lo ritroveremo ad alte latitudini europee sul comparto baltico-scandinavo, con la colonnina di mercurio che si porterà su valori tipicamente estivi per quelle zone, anche di più di 15 gradi oltre la norma su settori centro-settentrionali di Norvegia, Svezia e sulla Finlandia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-domani:-maltempo,-piogge-e-temporali-in-italia,-ecco-tutti-i-dettagli

Meteo DOMANI: MALTEMPO, PIOGGE e TEMPORALI in Italia, ecco tutti i dettagli

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
esonda-il-lago-di-como.-video

Esonda il Lago di Como. Video

16 Novembre 2014
‘the-day-after-tomorrow’-quando-un-film-non-e-solo-un-film.-quando-la-realta-puo-essere-diversa,-ma-il-messaggio-non-cambia-la-verita

‘The Day After Tomorrow’ quando un film non è solo un film. Quando la realtà può essere diversa, ma il messaggio non cambia la verità

1 Giugno 2004
una-bufera-di-neve-di-grosse-proporzioni-sullo-zugspitze

Una bufera di neve di grosse proporzioni sullo Zugspitze

25 Marzo 2004
polo-sud,-novembre-va-sotto-la-norma

Polo Sud, novembre va sotto la norma

2 Dicembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.