• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Europa meridionale: freddo nelle ultime due settimane

di Davide Santini
21 Dic 2018 - 13:00
in Senza categoria
A A
meteo-europa-meridionale:-freddo-nelle-ultime-due-settimane
Share on FacebookShare on Twitter

meteo europa meridionale freddo 54989 1 1 - Meteo Europa meridionale: freddo nelle ultime due settimane

La seconda decade di dicembre ha avuto un meteo particolarmente freddo sul nostro paese: dopo un inizio di mese abbastanza mite, c’è stata una fase climatologica particolarmente fredda e tipica del mese di dicembre di qualche decennio fa.
Ci è parso un clima piuttosto rigido, ma rientra ancora nella variabilità climatica del mese, mentre, venendo da una prima decade molto mite, lo sbalzo con la seconda è stato molto forte.

Nelle due settimane appena passate l’inverno ha fatto appieno il suo dovere, regalando gelati intense, brina, galaverna, nebbie fittissime e diverse nevicate in Pianura e localmente sulla costa. Adesso però il meteo tornerà stabile, mite e soleggiato.

meteo europa meridionale freddo 54989 1 2 - Meteo Europa meridionale: freddo nelle ultime due settimane

Questa fase meteo fredda ci ha ricordato come poteva essere dicembre un tempo: anche l’anno scorso è stato un mese degno di questo nome, infatti concluse circa un grado sotto media, con assenza di alte pressioni e frequenti episodi di maltempo freddo.

In anni recenti invece dicembre ha dato un meteo eccessivamente mite e caldo, come nel 2011, 2014, 2015, 2016.
Da un punto di vista climatologico, ben vengano queste fasi meteo fredde che danno la parvenza di essere in pieno inverno: un tempo erano assai frequenti, mentre negli ultimi decenni abbiamo assistito ad un generale addolcimento della stagione fredda, con un calo delle sue peculiarità, quali neve e nebbia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tendenza-meteo-natale,-improvviso-calo-termico-per-aria-piu-fredda-da-nord

Tendenza METEO NATALE, improvviso calo termico per aria più fredda da nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rottura-anticiclonica-graduale,-prospettive-di-cambiamento-a-fine-mese

Rottura anticiclonica graduale, prospettive di cambiamento a fine mese

17 Novembre 2009
meteo-milano:-fortissimo-maltempo-con-piogge,-rischio-temporale

Meteo MILANO: fortissimo maltempo con piogge, rischio temporale

29 Ottobre 2018
africa-alle-porte-delle-isole,-ondata-di-calore-in-sensibile-intensificazione

Africa alle porte delle Isole, ondata di calore in sensibile intensificazione

22 Luglio 2009
l’estate-che-non-ti-aspetti:-svezia-tra-sole-e-tepori-fuori-stagione

L’ESTATE che non ti aspetti: Svezia tra sole e tepori fuori stagione

26 Maggio 2014
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.